
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Fra i piatti che non possono mancare in un tipico menù tailandese ci sono sicuramente il pad thai e il mango sticky rice! Lo sticky rice è un tradizionale dessert a base di riso e latte di cocco, guarnito con mango fresco. Se non l’avete mai assaggiato vi sorprenderà… la sua caratteristica principale, da cui deriva anche il nome, è la consistenza appiccicosa del riso che viene prima messo in ammollo per perdere l’amido e poi cotto a vapore. I chicchi saranno così pronti per assorbire tutto il sapore del latte di cocco restituendovi un risultato cremoso e profumato, che contrasta con la freschezza delicatamente acidula del mango! Perfetto anche per chi segue un’alimentazione vegana, lo sticky rice è un dolce esotico da gustare a fine pasto ma anche a colazione, in alternativa al porridge.
Per realizzare lo sticky rice, per prima cosa mettete il riso in ammollo per un’ora 1. Trascorso questo tempo portate a bollore una pentola con l’acqua, poi posizionatevi sopra una vaporiera 2 con un foglio di carta forno alla base 3.
Scolate il riso 4 e versatelo nella vaporiera 5, poi chiudete con il coperchio e cuocete per 15 minuti 6.
Nel frattempo fate scaldare il latte di cocco e lo zucchero in un pentolino 7. Una volta cotto, aggiungete anche il riso 8 e riportate il composto a bollore. A questo punto abbassate la fiamma e cuocete per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto 9. Dovrete ottenere una consistenza cremosa.
Intanto pelate il mango 10 e tagliatelo prima a fettine 11 e poi a cubetti 12.
Quando il riso sarà pronto, versatelo in una ciotola e lasciatelo intiepidire 13, poi guarnite con il mango e i semi di sesamo 14. Il vostro sticky rice è pronto per essere servito tiepido o freddo 15!
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!