
Stinco alla birra

- Energia Kcal 643
- Carboidrati g 6.3
- di cui zuccheri g 6.3
- Proteine g 70.9
- Grassi g 27.5
- di cui saturi g 11.22
- Fibre g 1.4
- Colesterolo mg 246
- Sodio mg 1115
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 3 h 30 min
- Dosi per: 3 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Lo stinco di maiale per molti è il re dei secondi piatti al forno, quelli conviviali, buoni e che mettono d'accordo tutti, come la versione di oggi: stinco alla birra! Grazie ai preziosi consigli contenuti nella ricetta otterrete la perfetta consistenza per lo stinco alla birra: la lunga e delicata cottura servirà a gustare una carne tenerissima al cuore e leggermente abbrustolita all'esterno. Il fondo di cottura avrà ha il sentore aromatico e delicato della birra birra, con un tocco da chef che vi sorprenderà! Contorno classico? Nessun dubbio: patate al forno!
Insomma avrete capito che lo stinco alla birra è davvero una ricetta che ci ha stregati, scommettiamo che succederà anche a voi!
Se volete avere un'idea di quante altre prelibatezze potrete preparare con lo stinco di maiale, abbiamo quello che fa al caso vostro:
- Stinco di maiale al forno con patate
- Stinco di maiale tandoori
- Stinco di maiale in salsa barbecue
- Stinco affumicato con patate e crauti
- INGREDIENTI
- Stinco di maiale (3 pezzi) 1,25 kg
- Cipolle dorate 300 g
- Brodo di carne 400 g
- Birra chiara 1 l
- Alloro 1 foglia
- Rosmarino 1 rametto
- Burro 40 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare lo Stinco alla birra

Per preparare lo stinco alla birra iniziate pulendo le cipolle 1, affettatele non troppo sottili 2 e versatele in un tegame largo e dai bordi alti con un fondo d'olio 3.

Rosolate a fuoco medio basso profumando con rosmarino e alloro 4. Nel frattempo salate 5 e pepate gli stinchi di maiale 6.

Versate poco olio in una padella d'acciaio 7 e fate sigillare gli stinchi a fiamma medio alta prima da un lato 8 e poi dall'altro 9: ricordate che per rigirare la carne è sempre bene usare delle pinze o dei cucchiai di legno.

Aggiustate di sale le cipolle 10 e a questo punto trasferite gli stinchi sigillati 11. Nella padella dove avete scottato la carne, rimuovete il grasso in eccesso e deglassate il fondo con la birra 12.

Raschiate bene il fondo con un cucchiaio di legno 13 e fate bollire il tutto per circa 5 minuti così da addensarsi un po' 14. Trasferite il liquido nel tegame con gli stinchi 15.

Versate anche il brodo di carne caldo 16 e coprite con il coperchio 17 lasciando cuocere a fiamma bassa per circa 3 ore e mezza 18: il tempo può variare a seconda della grandezza degli stinchi.

Terminato il tempo di cottura mettete la carne in un recipiente e coprite con la pellicola per non farla seccare 19. Togliete alloro e rosmarino dal fondo di cottura 20 e frullate la salsa con l’aiuto di un minipimer 21.

Mentre fate questa operazione versate anche il burro freddo a pezzetti, così non si separerà dalla salsa, 22 e lasciatelo incorporare. Aggiustate eventualmente di sale 23 e ricongiungete con la carne. Ecco come si fa lo stinco alla birra, gustatelo caldo 24.