
Stinco di maiale tandoori

- Energia Kcal 260
- Carboidrati g 3.7
- di cui zuccheri g 3.6
- Proteine g 68.9
- Grassi g 29.3
- di cui saturi g 14.29
- Fibre g 1.6
- Colesterolo mg 236
- Sodio mg 809
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 3 h
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
- Nota più almeno 5 ore per la marinatura
PRESENTAZIONE
Il tandoor è un forno d'argilla utilizzato in India e in quasi tutto il Medio Oriente, che raggiunge temperature altissime e viene impiegato per cucinare molte varietà di pane, come il naan o altri piatti tipici, tra cui il pollo tandoori. Oggi ci siamo ispirati proprio a questo piatto per riproporvi gli stessi sapori ma utilizzando la carne di maiale al posto del pollo. Se amate i gusti etnici e speziati lo stinco tandoori è proprio quello che fa per voi! Grazie alla lunga cottura la carne risulterà tenerissima, ma ricordatevi che bisognerà spennellarla di tanto in tanto con la marinatura e con il ghee per ottenere la giusta umidità!
Se questa ricetta vi è piaciuta provate anche lo stinco alla birra!
- INGREDIENTI
- Stinco di maiale (2 pezzi) 1,5 kg
- Yogurt greco 500 g
- Limoni 1
- Aglio 1 spicchio
- Zenzero in polvere 2 cucchiaini
- Peperoncino secco 6
- Cumino in polvere 1 cucchiaio
- Garam Masala 1 cucchiaio
- Paprika 2 cucchiai
- Burro chiarificato 4 cucchiai
- Sale fino q.b.
Come preparare lo Stinco di maiale tandoori

Per preparare lo stinco di maiale tandoori incidete la carne per lungo facendo 5-6 tagli su ogni stinco per permettere alla marinata di penetrare bene 1. Eliminate i residui di pelle ed eventuali cumuli eccessivi di grasso con un coltello 2. Sbucciate uno spicchio d’aglio e privatelo del cuore 3.

Mettete l’aglio in un mixer 4, aggiungete lo zenzero 5 e i peperoncini 6,

poi aggiungete una tazzina d’acqua (circa 30 ml) 7 e frullate 8. Trasferite in una ciotola e aggiungete lo yogurt, il succo di mezzo limone 9,

la paprika 10, il garam masala e il cumino 11. Mischiate bene il tutto 12,

fino ad ottenere una salsa omogenea 13. Spennellate la salsa allo yogurt su tutta la superficie della carne 14, coprite e riponete in frigorifero 15 per almeno 5 ore, meglio se una notte intera. Conservate anche la marinatura rimasta.

Prima di infornare la carne, spennellatela nuovamente con la marinatura. Cuocete in forno statico a 160° nella parte centrale del forno, per almeno tre ore, girando e spennellando la carne con il ghee 17 e la salsa avanzata di tanto in tanto 18.

Continuando a spennellare sempre con il ghee 19, la carne risulterà tenerissima. A cottura ultimata, estraete dal forno 20 e servite 21.