Strozzapreti al sugo di canocchie

/5

PRESENTAZIONE

Gli strozzapreti o stangolapreti sono un particolare tipo di pasta molto usata in tutta Italia, che, a seconda della regione, può assumere aspetto molto diverso. Questo piatto è tipico della cucina Romagnola.
Il nome strozzapreti, secondo i detti popolari e le leggende, deriverebbe dalla similitudine che questa pasta in formato lungo avrebbe con le stringhe delle scarpe che un tempo gli anarchici usavano per strozzare i preti. Secondo un'altra versione invece, si faceva riferimento agli gnocchi (chiamati anch’essi strangolapreti), che avrebbero dovuto soffocare i preti che con ingorda voracità ne mangiavano in abbondanza, data la loro propensione a trattarsi molto bene a tavola.
Anche se gli strozzapreti o strangolapreti, vengono cucinati in svariati modi, trovano la loro esaltazione con sughi a base di frutti di mare oppure ragù.

INGREDIENTI
Strozzapreti 350 g
Canocchie 12
Scalogno 1
Vino bianco 1 bicchiere
Peperoncino fresco q.b.
Passata di pomodoro 300 g
Basilico q.b.
Olio extravergine d'oliva ½ bicchiere
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare gli Strozzapreti al sugo di canocchie

Per preparare gli strozzapreti al sugo di canocchie iniziate sciacquando molto bene le canocchie, conservate quindi le 4 più grosse ed estraete la polpa dalle altre.  Per facilitare l’operazione è consigliabile immergere le canocchie per qualche secondo in acqua bollente, di questo modo sarà più facile estrarne la polpa 1. Tritate quindi lo scalogno 2 e fatelo imbiondire in un tegame con l’olio a fuoco dolce insieme a qualche pezzettino di peperoncino .
Mettete poi tutte le canocchie: la polpa a pezzetti e quelle intere nello scalogno imbiondito e sfumate con il vino bianco 3,

poi, quando sarà evaporato, unite la passata di pomodoro 4.
Mescolate con delicatezza e fate addensare il sugo facendo attenzione a non rompere le canocchie intere. In ultimo salate e aggiungete qualche foglia di basilico 5. Fate cuocere in abbondante acqua salata gli strozzapreti 6, scolateli e fateli saltare nel sugo di canocchie qualche istante.
Servite guarnendo ogni piatto con una canocchia intera e qualche foglia di basilico.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter