
Pasta al gorgonzola
- 12
- 4,2
E’ tempo di funghi! Diamo il benvenuto a porcini, champignon chiodini e finferli, che ogni anno arricchiscono di profumi e sapori unici le nostre tavole autunnali e i nostri piatti, come il classico risotto ai funghi. Oggi vi proponiamo un altro primo piatto dal gusto deciso: strozzapreti funghi e gorgonzola, gli strozzapreti con la loro porosità assorbiranno al meglio questo succulento sughetto preparato con chiodini saltati in padella e insaporiti con una crema al gorgonzola piccante. Approfittate della stagione per realizzare tante altre preparazioni con i funghi: antipasti, primi e secondi, venite a curiosare tutte le nostre ricette!
Per realizzare gli strozzapreti ai funghi e gorgonzola staccate i gambi dei chiodini dal cespo poi pulite i funghi sciacquandoli sotto l’acqua corrente per eliminare il terriccio. Fate bollire i funghi puliti per 15-20 minuti circa in abbondante acqua. Poi in una padella fate saltare i funghi in olio evo per 3-4 minuti a fuoco vivace insaporendoli con poco sale e pepe (1-2). Prendete il formaggio e tagliatelo a piccoli dadini 3,
ponete 250 gr di gorgonzola in una padella e unite il latte 4, sciogliete il formaggio a fuoco moderato mescolando con una frusta 5 fino ad ottenere una crema liscia poi spegnete il fuoco e tenete da parte 6.
Cuocete gli strozzapreti in abbondante acqua salata a piacere, per il tempo indicato sulla confezione 7. Quando la pasta sarà al dente scolatela con una schiumarola 8 e versatela direttamente nella padella con i funghi 9,
incorporate la crema di gorgonzola 10 e mescolate con un cucchiaio per insaporire scaldando a fuoco dolce. Quando gli ingredienti saranno amalgamati spegnete il fuoco e condite con i restanti cubetti di gorgonzola 11 e profumate il piatto con foglioline di timo fresco. I vostri strozzapreti funghi e gorgonzola sono pronti gustateli caldi 12!
Per una corretta scelta, trattamento e conservazione dei funghi rimandiamo alle linee guida del Ministero della salute.