Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Strudel con ricotta e spinaci

/5

PRESENTAZIONE

Lo strudel con ricotta e spinaci è un'appetitosa torta salata da servire a fette calda o fredda; la sua preparazione è abbastanza semplice e può essere un’idea valida per una cena rustica, un pic-nic, o un veloce spuntino.

Il suo ripieno ricorda, per alcuni ingredienti (come l’uvetta e i pinoli), lo strudel di mele, ma la ricotta e gli spinaci lo rendono una torta salata dal sapore molto delicato e originale.

INGREDIENTI

Ingredienti per 2 strudel
Pasta Sfoglia 2 rotoli
Spinaci 1 kg
Ricotta vaccina 250 g
Uvetta 50 g
Pinoli 50 g
Grana Padano DOP da grattugiare 150 g
Uova medie 3
Noce moscata q.b.
Burro 50 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Per spennellare
Uova 1
Preparazione

Come preparare lo Strudel con ricotta e spinaci

Mondate e lavate accuratamente gli spinaci, dopodiché lessateli in un dito di acqua bollente salata 1. Scolate gli spinaci e quando si saranno intiepiditi strizzateli bene 2, sminuzzateli aiutandovi con un coltello 3,

poneteli in una padella con 50 gr di burro 4, dove li farete saltare per qualche minuto 5, aggiustateli eventualmente di sale. Ponete poi gli spinaci intiepiditi in un capace recipiente dove unirete la ricotta sbriciolata 5, la noce moscata, il formaggio grattugiato 6,

le uova, l’uvetta 7, i pinoli, il sale e il pepe. Amalgamate bene il tutto e lasciate riposare il composto per mezz’ora, in modo che tutti i sapori si possano fondere bene tra loro.
Accendete il forno a 180°. Intanto, su di una spianatoia infarinata, ponete e tirate la pasta sfoglia con un matterello in modo da formare un rettangolo, dove spalmerete tutto il composto di spinaci e ricotta lasciando tutto intorno i bordi vuoti per almeno 2-3 cm 8. Spennellate anche i bordi con l'albume 9.

Quindi arrotolate la pasta sfoglia su se stessa formando appunto un rotolo 10. Richiudete i bordi laterali in modo da non far uscire il ripieno 11 e spennellate lo strudel di ricotta e spinaci con l'albume sbattuto in modo da rendere la superficie lucida 12.
Sistemate lo strudel di ricotta e spinaci su di una placca da forno (o teglia) foderata di carta forno (o oliata), e fatela cuocere per circa 40 minuti.

Consiglio

Per sigillare meglio i bordi dello strudel, potete spennellarli con dell’uovo sbattuto o acqua, che fungerà da collante ed eviterà di farli aprire durante la cottura in forno con conseguente fuoriuscita del ripieno.

Curiosita'

In Alto Adige, dove lo strudel è di casa, si usa preparare questa pietanza sia dolce che salata, con molte varianti, che sono una rivisitazione abbastanza moderna dell’antichissimo strudel di mele.
Lo strudel con ricotta e spinaci, è stato confezionato con della pasta sfoglia, ma può essere preparato, con la ricetta della pasta dello strudel di mele, oppure utilizzando della pasta brisè.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI164
  • xannyx
    domenica 18 dicembre 2022
    la ricetta e’ confusionale. dice di stendere la pasta sfoglia e dare forma di rettangolo ma poi nella foto si vede forma tonda
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 19 dicembre 2022
    @xannyx: Ciao, nel passagio 8 si dice di tirare la sfoglia in modo da formare una sorta di rettangolo... se utilizzi la pasta sfoglia tonda come noi otterrai una forma ovale, in alternativa puoi acquistare direttamente la pasta sfoglia rettangolare!
  • francescaaaaaaaa
    giovedì 21 aprile 2022
    posso congelarlo da crudo?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 22 aprile 2022
    @francescaaaaaaaa:Ciao, non ti consigliamo di congelare lo strudel perchè non otterrai la stessa resa.  Se non hai alternativa puoi congelarlo da crudo, se hai utilizzato ingredienti freschi, per poi cuocerlo da congelato. In questo caso dovrai allungare di qualche minuto i tempi di cottura.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter