
Strudel di castagne e funghi

- Energia Kcal 409
- Carboidrati g 35
- di cui zuccheri g 3.8
- Proteine g 10.6
- Grassi g 25.1
- di cui saturi g 11.08
- Fibre g 8.6
- Colesterolo mg 81
- Sodio mg 346
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 1 h 30 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 6 persone
PRESENTAZIONE
In principio lo strudel era solo dolce, farcito con un morbido ripieno di mele zuccherine e aromi, ma poi la tentazione di esplorare nuovi orizzonti di sapori ci ha fatto provare altre varianti appetitose, come quella che vi proponiamo qui: uno strudel di castagne e funghi, un antipasto salato ricco e saporito. Una sfoglia di pasta croccante racchiude una farcia ricca e variegata che profuma di inverno. Questo strudel sarà una coccola ghiotta che saprà avvolgervi con un perfetto mix di sapori e consistenze.
INGREDIENTI
- Ingredienti per l'involucro
- Farina 00 150 g
- Uova (1 medio) 55 g
- Acqua 30 g
- Olio extravergine d'oliva 12 g
- Sale fino 1 pizzico
- Burro fuso q.b.
- Semi di zucca q.b.
- Semi di lino q.b.
- per il ripieno
- Castagne precotte 300 g
- Valtellina Casera 230 g
- Funghi champignon 400 g
- Cipolle rosse 30 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Erba cipollina 1 mazzetto
- Rosmarino q.b.
Come preparare lo Strudel di castagne e funghi



Per realizzare lo strudel di castagne e funghi versate in una ciotola la farina, l'acqua 1, l'uovo intero 2, il sale 3,



e l'olio 4. Mescolate prima con un cucchiaio e poi iniziate aimpastare a mano 5 fino a quando non otterrete un panetto compatto, elastico e omogeneo 6.



Avvolgete l’impasto con la pellicola 7 e lasciate riposare a temperatura ambiente mentre vi occupate del ripieno. Intanto pulite i funghi champignon e tagliate via la base del gambo, quindi affettateli sottilmente 8, dovrete ottenerne circa 300 g. Tagliate il casera a strisce irregolari 9.



Tritare l’erba cipollina 10 e mondate e affettate sottilmente la cipolla rossa 11. In una ciotola ampia versare gli champignon a fette, il casera in pezzi irregolari, le castagne precotte intere 12,



l’erba cipollina, il rosmarino e la cipolla affettata 13. Condite con un filo di olio, sale e pepe quanto basta e mescolate bene 14. Infarinare leggermente un canovaccio da cucina, adagiate sopra l’impasto dello strudel, infarinate leggermente anche la superficie. Stendete l’impasto con il mattarello 15.



dovete arrivare a uno allo spessore di 1 mm, poi, utilizzando la mano tendere molto delicatamente l’impasto 16 sino a renderlo un velo sottile e trasparente 17.Spennellate tutto il bordo con l'olio 18.



Adagiate la farcia sulla parte sinistra della sfoglia 19. Cominciate a coprire la farcia con il lembo esterno di pasta 20, poi, aiutandovi con il canovaccio arrotolare l’impasto facendo pressione con le mani 21.



Spennellate con l'olio l'ultimo lembo, così che aderisca meglio 22. Richiudete i lati facendo pressione con le dita 23. Spennellate la superficie con il burro fuso 24.



Guarnite con i semi di lino e di zucca 25. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire prima di tagliare e servire lo strudel di castagne e funghi 27.
Conservazione
Consiglio
-
beacri1987mercoledì 09 novembre 2022Una domanda: le castagne precotte devono essere lessate?Redazione Giallozafferanogiovedì 10 novembre 2022@beacri1987:Ciao, in questa ricetta non devono essere lessate.
-
Sonia110775martedì 16 novembre 2021Al posto del formaggio Casera, va bene anche una Roma o fontina?Redazione Giallozafferanomartedì 16 novembre 2021@Sonia110775: ciao!! Vanno bene sia la toma che la fontina