
Strudel di mele con pasta sfoglia

- Energia Kcal 636
- Carboidrati g 66.8
- di cui zuccheri g 36.5
- Proteine g 7.4
- Grassi g 37.7
- di cui saturi g 16.13
- Fibre g 4.3
- Colesterolo mg 87
- Sodio mg 326
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Avete voglia di preparare uno strudel di mele veloce senza dover realizzare il classico impasto da far riposare e stendere con mattarello? La soluzione è lo strudel di mele con pasta sfoglia! Lo strudel è un dolce che conosce già molte versioni: c'è chi lo realizza con la sfoglia a velo, chi con una frolla speciale e chi, per praticità o per gusto personale, con la pasta sfoglia pronta. Lo strudel di mele con pasta sfoglia è un dolce velocissimo e super semplice che non vi farà sentire la mancanza del classico. La fragrante pasta sfoglia e il ricco ripieno ne fanno un dessert perfetto per la merenda, mentre la rapidità con cui lo realizzerete lo rende ideale per un fine pasto con i vostri amici piombati all'improvviso! Provate il nostro strudel di mele con pasta sfoglia, fateci sapere poi cosa ne pensate!
E se siete amanti delle varianti, provate anche il nostro strudel di pasta frolla e lo strudel alle pesche.
INGREDIENTI
- Pasta Sfoglia (1 rotolo rettangolare) 230 g
- Mele Pink lady 650 g
- Uvetta 30 g
- Pangrattato 50 g
- Zucchero di canna 60 g
- Burro 50 g
- Succo di limone 30 g
- Cannella in polvere 1 cucchiaino
- Pinoli 30 g
- Per spennellare
- Tuorli 1
- Latte intero 3 cucchiai
- per la superficie
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare lo Strudel di mele con pasta sfoglia

Per preparare lo strudel di mele con pasta sfoglia comiciate mettendo in ammollo l'uvetta in acqua per almeno 15 minuti 1. Nel frattempo sciogliete 30 g di burro in una padella 2 versate il pangrattato 3

e fatelo dorare per un paio di minuti, a fiamma viva, mescolando spesso 4. Tostate brevemente anche i pinoli in un'altra padella e mettete il tutto da parte 5. Ora sbucciate le mele 6,

tagliatele in quattro parti, privatele del torsolo 7 e affettatele sottilmente 8. Trasferite le fettine in una ciotola e spremete il limone filtrandone il succo 9.

Aggiungete i pinoli, l’uvetta ammollata e scolata 10, lo zucchero di canna 11 e la cannella 12.

Date una bella mescolata 13 e fondete il burro. Srotolate la pasta sfoglia sul proprio foglio di carta forno e spennellate tutta la supericie con il burro 14. Cospargete con il pangrattato avendo cura di lasciare un paio di centimetri dai bordi 15.

Trasferite le mele disponendole uniformemente 16 e richiudete. Fatelo ripiegando i bordini laterali 17 e schiacciando per bene per fissarli evitando così la fuoriuscita del composto 18.

Avvolgete lo strudel su se stesso aiutandovi con la carta forno 19. Sigillate bene la chiusura con le dita 20 quindi ribaltate lo strudel su un foglio di carta forno posto su una leccarda. Sbattete il tuorlo con il latte e spennellate la superficie 21. Intagliate la superficie a piacimento.

Cuocete in forno ventilato a 180° per 25 minuti circa nella parte bassa del forno 22. Estraete lo strudel dal forno, lasciatelo raffreddare infine spolverate la superficie con zucchero a velo a piacere 23. Ecco pronto il vostro strudel di mele con pasta sfoglia 24.
Conservazione
Consiglio
-
Charles H. Bellsmartedì 01 febbraio 2022al quarto tentativo rimango convinto che due mele tagliate piccole sono sufficientiRedazione Giallozafferanomercoledì 02 febbraio 2022@Charles H. Bells: Ciao se preferisci meno mele va bene, è anche questione di gusti
-
Annalì77venerdì 07 gennaio 2022Mi permetto di far notare che la quantità di mele è esagerata ( e nel mio strudel ho messo comunque meno di 650 gr). Ritengo poi vada aumentata la dose del pangrattato che invece è davvero poco alla fine. buono strudel a tuttiRedazione Giallozafferanolunedì 10 gennaio 2022@Annalì77 : ciao! Il peso delle mele indicato è ancora da pulire. Per caso le hai pesate dopo?!