Strudel di pere e cioccolato

/5

PRESENTAZIONE

Se siete di corsa come Bolt e non avete tempo di realizzare la classica base dello strudel, vi diamo uno spunto. Uno strudel di pere e cioccolato, super veloce: una variante dolcissima del tradizionale alle mele che prevede il più che assodato e goloso binomio di pere e cioccolato. L'aggiunta di spezie come cannella e zenzero impreziosiscono ancora di più questo dolce perfetto come fine pasto o per una merenda. Anche se si tratta di un dolce molto veloce, nulla è lasciato al caso: la decorazione intrecciata renderà il vostro strudel di pere e cioccolato scenografico: una meraviglia per occhi e palato.

Provate anche il nostro strudel di mele con pasta frolla e il nostro strudel alle pesche

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

Pasta Sfoglia (1 sfoglia rettangolare) 230 g
Pere Williams 350 g
Cioccolato fondente 75 g
Zucchero di canna 30 g
Pangrattato 50 g
Burro 40 g
Mandorle pelate 25 g
Cannella in polvere cucchiaino ½
Zenzero in polvere ¼ cucchiaino
Per la superficie
Panna fresca liquida q.b.
Zucchero di canna q.b.
Preparazione

Come preparare lo Strudel di pere e cioccolato

Per preparare lo strudel di pere e cioccolato cominciate versando in un padellino il burro 1. Lasciatelo fondere dopodiché aggiungete il pangrattato 2 e fate dorare per qualche minuto mescolando di continuo. Non appena sarà pronto tenetelo da parte in una ciotolina 3

Sminuzzate sia le mandorle 4 che il cioccolato 5 e mettete tutto da parte. Bene a questo punto procedete con le pere. Dopo averle sbucciate e private delle due estremità 6,

tagliatele in 4 parti e privatele del torsolo 7. Infine affettate sottilmente le pere e raccoglietele in una ciotola 8. Aggiungete il cioccolato fondente 9,

le mandorle 10, lo zucchero di canna 11, lo zenzero in polvere 12

la cannella 13. Mescolate bene il tutto 14. Srotolate la pasta sfoglia e immaginate di dividerla in 3 parti per il senso della lunghezza. Nella parte centrale dovrete versare il ripieno, sulle fasce laterali praticate dei tagli obliqui a distanza di 1 cm l'uno dall'altro 15.

Quindi ricoprite la parte centrale prima con le briciole tostate 16 e poi con il ripieno di pere e cioccolato 17. Sollevate le striscioline che avete creato ai lati, una alla volta, portandole verso il centro in maniera alternata 18.

In questo modo otterrete un effetto a gabbia 19. Se dovesse avanzare qualche filo di troppo di impasto potrete scartarlo. Infine spennellate le striscioline con un pochino di panna 20 e ricoprite con lo zucchero di canna 21.

Cuocete in forno statico, già caldo a 200’, per circa 20 minuti 22. Una volta cotto 23 lasciate raffreddare completamente lo strudel di pere e cioccolato prima di tagliarlo e gustarlo 24.

Conservazione

Una volta pronto sarebbe bene consumare subito lo strudel di cioccolato e pere perché la sua consistenza tende subito a cambiare. Tuttavia, se preferite, potete conservarlo per un paio di giorni. Se preferite potete anche congelarlo da crudo e cuocerlo ancora da congelato.

Consiglio

Questo strudel di pere e cioccolato è una rivisitazione veloce del dolce classico. Se preferite potete preparare l'impasto a mano aumentando sensibilmente le quantità del ripieno. Al posto delle mandorle potete utilizzare delle nocciole mentre al posto dello zenzero in polvere potete grattugiare a piacere quello fresco oppure optare per la scorza di limone.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI13
  • solem1988
    lunedì 16 gennaio 2023
    Si può usare la marmellata di pere al posto delle pere in pezzi?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 17 gennaio 2023
    @solem1988: Ciao, puoi provare ma ti consigliamo di non eccedere con la dose!
  • Marcellai
    domenica 16 gennaio 2022
    cosa si può utilizzare in alternativa alla panna da spennellare prima della cottura?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 17 gennaio 2022
    @Marcellai:Ciao, puoi usare un tuorlo sbattuto.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter