Strudel estivo di pesche

/5

PRESENTAZIONE

Strudel estivo di pesche

Prepariamo insieme lo strudel estivo di pesche, un'alternativa al classico strudel di mele perfetta per la stagione più calda! L'impasto di base è quello solito che, come vuole la tradizione, deve essere steso delicatamente e il più possibile, fino a risultare quasi trasparente; solo in questo modo infatti sarete sicuri che la pasta, anche nello strato più interno risulterà cotta. Per il ripieno invece abbiamo cercato tra la frutta di stagione e abbiamo scelto una delle tipologie più dolci. Dopo aver provato a realizzarlo con le pesche siamo rimasti davvero soddisfatti! Abbiamo arricchito lo strudel con le noci pecan e aggiunto il pangrattato che servirà ad assorbire tutto il succo delle pesche rilasciato in cottura, in modo da ottenere la giusta umidità. Profumato al limone e alla vaniglia, lo strudel estivo di pesche allieterà le vostre serate all'aperto: ricordate di servirlo insieme ad una pallina di gelato alla panna per un risultato davvero prelibato! 

Scoprite le nostre ricette per preparare altre varianti dello strudel, sia dolci che salate:

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

Per l'impasto
Farina 00 150 g
Uova (1 medio) 55 g
Acqua a temperatura ambiente 30 g
Olio extravergine d'oliva 10 g
Sale fino 1 pizzico
per il ripieno
Pesche 1 kg
Noci pecan 70 g
Pangrattato 100 g
Zucchero di canna 50 g
Burro 50 g
Scorza di limone 1
Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
per spennellare
Burro 40 g
per decorare
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare lo Strudel estivo di pesche

Strudel estivo di pesche - 1 Strudel estivo di pesche - 2 Strudel estivo di pesche - 3

In una ciotola versate la farina, l’acqua 1, l’uovo 2 e l’olio 3.

Strudel estivo di pesche - 4 Strudel estivo di pesche - 5 Strudel estivo di pesche - 6

Aggiungete anche il sale 4 e amalgamate gli ingredienti con una forchetta 5. Lavorate poi il composto con le mani 6

Strudel estivo di pesche - 7 Strudel estivo di pesche - 8 Strudel estivo di pesche - 9

Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo trasferitelo su un piano e lavorate sino ad ottenere un impasto morbido, liscio ed elastico 7. Formate una palla 8, coprite con pellicola, o con una ciotola, e lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Nel frattempo occupatevi del ripieno: fondete il burro e tenetelo da parte, poi sbucciate le pesche 9

Strudel estivo di pesche - 10 Strudel estivo di pesche - 11 Strudel estivo di pesche - 12

Tagliate la polpa intorno al nocciolo ed eliminatelo 10. Riducete la polpa delle pesche a pezzi grandi circa 3 cm 11 e traferiteli in una ciotola capiente. Unite alle pesche lo zucchero di canna 12.

Strudel estivo di pesche - 13 Strudel estivo di pesche - 14 Strudel estivo di pesche - 15

Aggiungete anche il pangrattato 13 e il burro fuso intiepidito 14. Mescolate bene 15

Strudel estivo di pesche - 16 Strudel estivo di pesche - 17 Strudel estivo di pesche - 18

Unite la vaniglia 16, la scorza di limone grattugiata 17 e le noci pecan 18.

Strudel estivo di pesche - 19 Strudel estivo di pesche - 20 Strudel estivo di pesche - 21

Mescolate bene 19 e tenete da parte. Fondete il burro che servirà per spennellare lo strudel. Adagiate sul piano di lavoro un canovaccio e spolverizzate con poca farina. Trasferite la pasta strudel sul canovaccio e aggiungete ancora poca farina 20. Iniziate a stendere la pasta con il mattarello sino ad ottenere uno spessore di circa 4 mm 21

Strudel estivo di pesche - 22 Strudel estivo di pesche - 23 Strudel estivo di pesche - 24

Adesso, molto delicatamente, continuate a stenderlo con le mani, fino ad ottenere un rettangolo molto molto sottile, quasi trasparente 22. Spennellate con una parte del burro fuso 23 e trasferite il composto di pesche sul lato sinistro del rettangolo 24, lasciando uno spazio libero. 

Strudel estivo di pesche - 25 Strudel estivo di pesche - 26 Strudel estivo di pesche - 27

Sollevate quindi la pasta a sinistra del ripieno e ripiegatela, cercando di coprirlo il più possibile 25. Ripiegate poi i bordi laterali, pizzicando la pasta con le dita 16. Adesso arrotolate lo strudel aiutandovi con il canovaccio 27

Strudel estivo di pesche - 28 Strudel estivo di pesche - 29 Strudel estivo di pesche - 30

Una volta che avrete arrotolato completamente lo strudel 28, riaprite il canovaccio, distendete ulteriormente l'ultimo strato di pasta 29 e sigillate bene le estremità 30

Strudel estivo di pesche - 31 Strudel estivo di pesche - 32 Strudel estivo di pesche - 33

Aiutandovi con il canovaccio trasferite lo strudel su una placca rivestita con carta forno 31. Sfilate delicatamente il canovaccio 32 e spennellate tutta la superficie con il burro fuso rimasto 33.

Strudel estivo di pesche - 34 Strudel estivo di pesche - 35 Strudel estivo di pesche - 36

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 35 minuti. Sfornate 34 e lasciate intiepidire. Spolverizzate con lo zucchero a velo 35 e servite lo strudel estivo di pesche 36!

Conservazione

Potete conservare lo strudel estivo di pesche per un paio di giorni in frigorifero. 

Consiglio

Al posto delle noci pecan potete usare la stessa dose di mandorle, nocciole o noci!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI4
  • Ccctitti
    martedì 04 luglio 2023
    condivido il commento da Trieste… (io di Bolzano terra di Strudel) e anch’io sostituirei le pesche, molto succose, con le albicocche
  • angelamonti
    lunedì 26 luglio 2021
    In alternativa di può usare anche la pasta sfoglia? non
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 26 luglio 2021
    @angelamonti: Ciao, se preferisci si!
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter