
Succo di mela fatto in casa

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
Il succo di mele fatto in casa è una bevanda facile da realizzare, un succo di frutta genuino. Questa ricetta con le mele raccoglie l'essenza del frutto, si può fare con diverse varietà per bilanciare gusto e dolcezza. Noi abbiamo utilizzato le mele Gala, famose per la polpa croccante e succosa e con pochi ingredienti, senza additivi artificiali, otterrete una bevanda apprezzatissima da grandi e piccoli! Il primo sorso è una vera e propria esplosione di sapore, dissetante e piacevole. A colazione può essere abbinato a cereali, yogurt o pane tostato per iniziare la giornata con energia e gusto. È anche una merenda ideale, un'alternativa sana ai succhi confezionati e alle bevande gassate magari da far portare a scuola ai bambini. Inoltre, può essere utilizzato come base per cocktail analcolici o come ingrediente in dolci e salse per dare un tocco di dolcezza alle migliori ricette con le mele, al naturale. Provate anche voi a realizzare i succhi di frutta in casa come il succo di mele o la limonata alla menta.
- INGREDIENTI
- Per 800 ml di succo
- Mele Gala (da pulire) 400 g
- Zucchero 80 g
- Succo di limone 40 g
- Acqua 500 g
Come preparare il Succo di mela fatto in casa



Per preparare il succo di mela fatto in casa lava molto bene le mele Gala, sbucciatele, togliete il torsolo 1 e tagliatele a tocchetti 2 3.



Raccogliete le mele in una ciotola 4, aggiungete il succo di limone 5 e tenete da parte 6.



In una casseruola dai bordi alti, versate l’acqua e lo zucchero 7, portate al bollore per 3 minuti mescolando con un cucchiaio 8. Aggiungete le mele tagliata a tocchetti 9 e continua a cuocere per 15 minuti a fuoco medio.



Trascorso il tempo di cottura delle mele, frullate tutto con un frullatore ad immersione 10, in modo da ottenere un succo omogeneo. Travasate il succo nelle bottiglie pulite e conservatelo in frigorifero per servirlo fresco 12.
Conservazione
-
Gianna1959mercoledì 29 novembre 2023il sapore è buono ma è rimasto molto denso ma a vedere le vostre foto mi sembra più liquido cosa devo fare?Redazione Giallozafferanogiovedì 30 novembre 2023@Gianna1959: Ciao, probabilmente hai cotto troppo a lungo... facci sapere se fai un altro tentativo
-
Gianna1959mercoledì 29 novembre 2023buongiorno si può fare anche con altri frutti tipo la pera? grazieRedazione Giallozafferanomercoledì 29 novembre 2023@Gianna1959: Ciao, non avendo provato non possiamo dirti se a livello di dosi di ingredienti possano essere rispettate perché ogni tipologia di frutta è diversa ma puoi fare un tentativo! Altrimenti puoi cercare la ricetta di una nostra blogger : Succo di pera fatto in casa dal blog "Miele farina e fantasia"!