
Supplì mozzarella e pomodoro
- Vegetariano
- Energia Kcal 419
- Carboidrati g 52.9
- di cui zuccheri g 2.3
- Proteine g 12.1
- Grassi g 17.7
- di cui saturi g 4.52
- Fibre g 1.9
- Colesterolo mg 72
- Sodio mg 533
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 45 min
- Dosi per: 10 pezzi
- Costo: Basso
- Nota più i tempi di raffreddamento (2 ore)
PRESENTAZIONE

I supplì, pura poesia! Quelli al telefono, conditi come da tradizione laziale e romana, sono eccezionali, fragranti e filanti come questi: supplì mozzarella e pomodoro! Una versione più easy ma ugualmente sfiziosa. D'altronde c'è chi li ama anche nelle loro varianti più moderne e originali, come i supplì prosciutto e scamorza o i supplì alla carbonara, quelli cacio e pepe o con verdure... perché queste polpettine di riso fritte ad arte sono sempre buonissime! Per un effetto super filante vi consigliamo di usare la mozzarella per pizza, altrimenti anche un fiordilatte andrà bene! Il riso avanzato, come per gli arancini è perfetto per preparare i supplì mozzarella e pomodoro, assaggiateli e condividete con noi questo piccolo antipasto dai sapori romani!
INGREDIENTI
- Riso Carnaroli 320 g
- Cipolle ramate ½
- Passata di pomodoro 250 g
- Brodo vegetale già salato 1 l
- Mozzarella per pizza 150 g
- Grana Padano DOP grattugiato 30 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per panare e friggere
- Uova 3
- Pangrattato 300 g
- Olio di semi di mais q.b.
Come preparare i Supplì mozzarella e pomodoro



Come prima cosa mondate la cipolla e tritatela grossolanamente 1. In un tegame versate un filo d'olio, la cipolla e lasciate rosolare per circa 3 minuti. Aggiungete quindi il riso 2 e mescolate. Tostate il riso per circa 5 minuti a fuoco medio 5.



A questo punto aggiungete il brodo bollente 4, fino a coprire il riso. Unite poi la passata di pomodoro 5 e mescolate bene 6. Proseguite la cottura del riso aggiungendo altro brodo caldo al bisogno.



Una volta che sarà cotto e risulterà ben asciutto spegnete il fuoco. Aggiungete il Grana grattugiato 7, aggiungete un pizzico di pepe 8 e regolate eventualmente di sale. Se il vostro brodo era già salato non dovrebbe essere necessario. Trasferite quindi il risotto su un vassoio (o su una teglia con carta forno) 9



e con un mestolo stendetelo bene 10. Lasciate intiepidire, poi trasferite in frigorifero per 2 ore. A questo punto prendete la mozzarella e tagliatela a cubetti grandi 1 cm 11. Quando il riso sarà ben compatto riprendetelo dal frigo. Ora potete formare i supplì: inumiditevi come prima cosa le mani, così il riso non si attaccherà. Prelevate una parte del composto con un cucchiaio e trasferitelo sulla mano. Schiacciate leggermente in modo da allargare il riso 12,



posizionate poi dei cubetti di mozzarella al centro 13 e modellate il riso con le mani in modo da ottenere la classica forma da supplì, leggermente allungata 14. Ripetete questa operazione fino a terminare il riso, con queste dosi otterrete 10 supplì 15.



Passate ora alla panatura. Sbattete le uova in una ciotolina, aggiungendo un pizzico di sale 16. Prendete uno dei supplì passatelo prima nell'uovo 17 e poi nel pangrattato 18,



in modo da ricoprirlo completamente 19. Ora fate una doppia panatura, passandolo di nuovo nell'uovo 20 e poi di nuovo nel pangrattato 21.



Procedete in questo modo per tutti gli altri e man mano disponeteli in un vassoio 22. Scaldate abbondante olio di semi fino a raggiungere la temperatura di 165-170°, immergete due pezzi per volta 23, in modo da non abbassare la temperatura dell'olio. Aspettate alcuni minuti e quando saranno ben dorati scolateli utilizzando una schiumarola 24.



Trasferite su un vassoio rivestito con carta per fritti 25 e proseguite in questo modo fino a terminare la cottura 26. Servite i supplì mozzarella e pomodoro caldi e filanti 27.
Conservazione
Consiglio
-
Jassiegiovedì 23 febbraio 2023si può utilizzare il riso basmati?Redazione Giallozafferanogiovedì 23 febbraio 2023@Jassie: ciao! meglio di no, potresti avere difficoltà a compattare i supplì e potrebbero aprirsi in cottura!
-
Neklethlunedì 19 dicembre 2022Si può utilizzare il riso Arborio?Redazione Giallozafferanolunedì 19 dicembre 2022@Nekleth: Ciao, sì va bene!