
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Da non confondere con i tradizionali arancini siciliani, i supplì sono delle crocchette di riso tipiche della cucina laziale che si distinguono per il ripieno di mozzarella filante che crea il famoso effetto “telefono”! Oltre alla ricetta originale sono tante le varianti che si possono gustare in giro per l’Italia, tipo i supplì mozzarella e pomodoro o i supplì alla carbonara! Oggi ve ne proponiamo una dal sapore autunnale: supplì radicchio e gorgonzola! Un’accoppiata vincente, già testata con successo nella ricetta del risotto radicchio e gorgonzola, che abbiamo voluto trasformare in maxi polpette dall’involucro dorato e fragrante che nascondono un interno cremoso e saporito. Nessuno potrà resistere ai supplì radicchio e gorgonzola, neanche i più tradizionalisti!
Per preparare i supplì radicchio e gorgonzola, per prima cosa eliminate la base del radicchio, lavatelo e tagliatelo a rondelle sottili 1. Scaldate un filo d’olio in una casseruola, aggiungete il radicchio 2 e fatelo appassire a fuoco medio per qualche minuto, poi versate il riso 3 e tostatelo per circa 2 minuti.
Regolate di sale 4 e di pepe, poi versate all’interno circa 500 ml di acqua 5 e portate a cottura il riso a fuoco medio mescolando spesso e aggiungendo altra acqua man mano che questa verrà assorbita: in tutto avrete bisogno di circa 800 ml/1 litro di acqua. Una volta cotto, il riso dovrà risultare ben asciutto 6.
A questo punto spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo tritato 7 e il gorgonzola 8, mescolate bene per amalgamare il tutto e trasferite il riso condito in una pirofila 9. Coprite con pellicola a contatto e mettete a raffreddare in frigorifero per almeno un’ora.
Trascorso questo tempo il riso risulterà freddo e compatto, quindi potete procedere con la ricetta: prendete circa 90-100 g di riso e dategli la forma di una palla 10, poi immergetelo nelle uova sbattute 11 e ricopritelo con il pangrattato 12. Procedete in questo modo per formare tutti i supplì.
Riscaldate l’olio di semi in un pentolino fino alla temperatura di 170° (da misurare con un termometro da cucina) e friggete 1 o 2 supplì alla volta 13 finché non saranno belli dorati, poi scolateli su un foglio di carta assorbente 14. Servite i vostri supplì radicchio e gorgonzola ben caldi 15!
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!