
Tabuleh con verdure

- Senza lattosio
- Vegetariano
- Light
- Energia Kcal 159
- Carboidrati g 16.7
- di cui zuccheri g 7.3
- Proteine g 3.4
- Grassi g 8.7
- di cui saturi g 1.3
- Fibre g 4.2
- Sodio mg 228
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 150 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota + 2 ore di ammollo e 30 min di riposo
PRESENTAZIONE
Il tabuleh è un pietanza tipica della tradizione libanese; è un ottimo piatto unico adatto anche per la stagione estiva, e può essere preparato con largo anticipo prima di essere servito.
Per la preparazione del tabuleh l’ingrediente principale è il burghul (simile per consistenza al couscous), un cereale integrale tipico dei paesi medio-orientali , ricco di sostanze nutritive tra cui vitamine e sali minerali, che viene tritato in grani più o meno grossi, da utilizzare a seconda della ricetta scelta.
Per le minestre è consigliato il burghul a grana più grossa, mentre per le insalate fredde quello a grana più fine.
- INGREDIENTI
- Bulgur a grana fine 200 g
- Peperoni gialli medi 1
- Pomodorini ciliegino 12
- Cipolle rosse di Tropea 1
- Cetrioli 1
- Prezzemolo tritato 2 cucchiai
- Succo di limone 1
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
- Menta 10 foglie
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Tabuleh con verdure

Sciacquate il burghul 2 o 3 volte nell’acqua fredda; prendete una ciotola capiente versateci il burghul sciacquato e scolato e copritelo con dell’acqua tiepida, quindi lasciatelo in ammollo per 2 ore.
Intanto preparate le verdure: lavate e asciugate il peperone eliminate il picciolo, tagliatelo a metà ed eliminate i semi e i filamenti interni, quindi tagliatelo a piccoli quadretti.
Mondate i pomodori, tagliateli a metà, eliminate i semi interni e tagliateli a piccoli quadretti.
Spuntate e sbucciate il cetriolo e tagliate anch’esso a quadretti. Sbucciate la cipolla, tritatela e tritate anche il prezzemolo.

Preparate ora il condimento: in una piccola ciotola mettete il sale, unite il succo di limone e unite l’olio extra vergine di oliva; sbattete il composto con una forchetta, fino ad ottenere una bella salsa citronette.

Prendete ora il burghul, scolatelo molto bene dall’acqua e ponetelo in una ciotola capiente: aggiungete le foglie di menta, le verdure tagliate e condite con l’emulsione di olio e limone. Unite infine il pepe nero macinato. Mescolate e lasciate riposare almeno 30 minuti prima di servire.

Consiglio
-
tittijsabato 04 agosto 2018Buongiorno! sulla confezione che ho comprato c'è scritto di cuocere il bulgur per 10 minuti. è lo stesso?Redazione Giallozafferanosabato 04 agosto 2018@tittij: ciao! Quello che hai probabilmente è un altro tipo di bulgur. Ti consigliamo di seguire le idicazioni riportate sulla confezione!
-
elievenerdì 06 ottobre 2017il Burgul non è affatto l'ingrediente principale e dominante del Tabuleh Libanese ma lo è invece il prezzemolo. grazie per l'attenzione