Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Tabuleh con verdure

/5

PRESENTAZIONE

Il tabuleh (tabbouleh o tabulè) con verdure è un pietanza tipica della cucina mediorientale a base di bulgur, un cereale integrale caratterizzato da un particolare processo di lavorazione e che si presenta in grani più o meno grossi, da utilizzare a seconda della ricetta scelta. Come tutte le ricette tradizionali, anche questa conosce innumerevoli varianti che prevedono diverse verdure, aromi e anche spezie, immancabili nella cucina etnica. Arricchito con verdure fresche ed erbe aromatiche, il nostro tabuleh è un ottimo piatto unico estivo, si presta ad essere preparato in anticipo e si gusta freddo. Questa ricetta di base ci ha ispirato per altri piatti stuzzicanti come il tabuleh estivo all'anguria e le ali di pollo affumicate con tabouleh!

 

 

INGREDIENTI
Bulgur (a grana fine) 200 g
Pomodori perini 650 g
Cipolle rosse 1
Prezzemolo 150 g
Succo di limone 2
Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
Menta 1 mazzetto
Sale fino q.b.
Acqua 400 ml
Preparazione

Come preparare il Tabuleh con verdure

Per preparare il tabuleh di verdure portate a bollore l’acqua 1, leggermente salata e, nel frattempo, versate il bulgur in una ciotola 2 e aggiungete sopra l’acqua calda 3.

Mescolate e coprite con un canovaccio la ciotola 4, lasciatelo riposare per un’ora. Mentre il bulgur si reidrata, dedicatevi alla preparazione del condimento: lavate i pomodori, il prezzemolo e la menta. Tagliate a metà i pomodori 5 e privateli dei semi e del liquido di vegetazione 6.

Tagliateli a dadini 7. Tritate finemente il prezzemolo 8 e la menta. Sbucciate la cipolla e tagliatela a piccoli dadini 9.

Unite tutti gli ingredienti in una ciotola e conditeli con il sale 10, l’olio 11 e il succo dei 2 limoni 12. Mescolate bene e tenete da parte.

Mescolate il bulgur per sgranarlo 13 e unitelo alle verdure 14, mescolate ancora e servite il vostro tabuleh con verdure 15.

Conservazione

Il tabuleh è ottimo anche il giorno dopo. Conservatelo in frigorifero, coprendo la ciotola con pellicola.

Consiglio

Potete sostituire il bulgur con pari peso di cous cous. Per un gusto più ricco potete aggiungere spezie come la curcuma o il cumino. Inoltre potete sostituire le verdur ecrude con verdure grigliate come melanzane o peperoni.  La tradizione vuole che le verdure condite vengano mescolate con le mani, schiacciandole un po’ tra le dita, in modo che rilascino i loro succhi e i sapori si amalgamino bene.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI19
  • lucyvan
    domenica 14 agosto 2022
    fatto stasera per cena, buonissimo e sano!
  • tittij
    sabato 04 agosto 2018
    Buongiorno! sulla confezione che ho comprato c'è scritto di cuocere il bulgur per 10 minuti. è lo stesso?
    Redazione Giallozafferano
    sabato 04 agosto 2018
    @tittij: ciao! Quello che hai probabilmente è un altro tipo di bulgur. Ti consigliamo di seguire le idicazioni riportate sulla confezione! 

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter