Tacchino al forno

/5

PRESENTAZIONE

Con il tacchino al forno il menu della domenica in famiglia si arricchisce di una ricetta appetitosa. Come per gli arrosti tradizionali, questo è un secondo piatto ricco, perfetto da condividere che mette tutti felicemente d'accordo attorno alla tavola, come una classica lasagna! Il tacchino al forno si accompagna bene ai contorni più dispaati, noi vi proponiamo con patatine novelle, spinaci saltati in padella o altre pietanze di stagione. Il tacchino è una carne molto meno utilizzata del pollo, ma vi invitiamo a provarla sia per la sua tenerezza che per le sue proprietà: leggera, gustosa e salutare. Ecco alcune idee con carne di tacchino:

INGREDIENTI

Cosce di tacchino 1 kg
Patate novelle 600 g
Vino bianco secco 50 g
Aglio 2 spicchi
Burro 40 g
Sale fino q.b.
per la marinatura
Olio extravergine d'oliva 40 g
Rosmarino 1 rametto
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Prezzemolo 1 ciuffo
Succo di limone 30 g
Curry 1 cucchiaino
Preparazione

Come preparare il Tacchino al forno

Per preparare il tacchino al forno con patate tagliare in due o 3 parti il cosciotto di tacchino 1. Lavate bene la carne e asciugatela con un canovaccio. Adagiate la carne in un recipiente non troppo grande e condite con olio 2, il prezzemolo tritato 3 

il sale 4, il rosmarino 5, il curry 6

e il succo di limone 7. Mescolate il tutto con le mani in modo da riscoprire la carne con gli aromi. Coprite con la pellicola 8 e lasciate marinare per 1 ora. Intanto lavate e pelate le patate novelle 9 e tagliatele a metà o, se preferite, lasciatele intere.

Oliate una pirofila da forno 10, trascorso il tempo di marinatura del tacchino disponete quest’ultimo nella teglia con la marinatura 11. Condite con il vino 12.

l'aglio sbucciato 13 e l'olio. Unite anche le patate 14,  coprite con un foglio di carta d’alluminio e fate cuocere a 200° in forno ventilato per 30 minuti.

Dopo 30 minuti sfornate, togliete la carta stagnola e rigirate i pezzi di tacchino. Continuate la cottura in forno, senza carta stagnola per 50-60 minuti. Girate spesso gli ingredienti per farli rosolare bene, e bagnatela con il liquido di cottura 17. Gli ultimi 10 minuti aggiungete sulla carne dei fiocchetti di burro per creare una crosticona in superficie. Il tacchino al forno è pronto per essere servito 18.

Conservazione

Conservate il tacchino in contenitore in frigo per massimo 1 giorno. Sconsigliamo la congelazione.

Consiglio

Se dovesse avanzare del tacchino potete tagliarlo a listarelle e arricchire un'insalatona mista. In alternativa potete preparare delle gustose polpette fritte.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter