Tacos con carne

/5

PRESENTAZIONE

Tacos con carne

Se amate lo street food e la cucina tex-mex, non potrete resistere a una ricetta succulenta e appetitosa come quella che vi proponiamo oggi: tacos con carne! Croccanti tortillas di mais farcite con tenero manzo sfilacciato, reso ancora più saporito da una lunga marinatura, con l’aggiunta dei condimenti più svariati. Nella nostra versione troverete una pungente insalatina di pomodori e cipollotti in alternativa al più classico pico de gallo, e una fresca salsa allo yogurt, piccante al punto giusto! Un mix di sapori forti ma equilibrati che andranno necessariamente accompagnati con una birretta fredda, da gustare in compagnia dei vostri amici più cari… eh sì, perché questi favolosi tacos con carne dal ripieno succoso e strabordante forse non saranno indicati per una cena romantica, ma una cosa è certa: faranno impazzire tutti!

Provate anche queste specialità della cucina tex-mex:

INGREDIENTI

Tacos 8
Manzo magatello 500 g
Cipolle dorate 100 g
Birra chiara 330 g
Olio extravergine d'oliva 10 g
per la marinatura
Olio extravergine d'oliva 25 g
Cumino in polvere 1 cucchiaio
Coriandolo in polvere 1 cucchiaio
Paprika affumicata 1 cucchiaio
Sale fino 1 cucchiaio
Pepe nero 1 cucchiaio
per l'insalata di pomodori
Pomodori ramati 200 g
Cipollotto fresco 40 g
Peperoncino verde piccante 10 g
Prezzemolo 1 mazzetto
Olio extravergine d'oliva 40 g
Succo di lime 20 g
Sale fino q.b.
per la salsa allo yogurt
Panna acida 100 g
Yogurt greco 50 g
Tabasco® q.b.
Preparazione

Come preparare i Tacos con carne

Tacos con carne

Per preparare i tacos con carne, iniziate tagliando la carne di manzo a cubotti piuttosto grandi 1, poi trasferiteli in una pirofila e aggiungete gli ingredienti per la marinatura: il coriandolo 2 e il cumino in polvere 3,

Tacos con carne

la paprika affumicata 4, l’olio extravergine d’oliva 5, sale e pepe, mescolate bene 6 e coprite con pellicola, poi lasciate a marinare in frigorifero per tutta la notte (o almeno 6 ore). Quando dovrete cuocerla, ricordate di tirarla fuori dal frigo almeno mezzora prima!

Tacos con carne

Trascorso il tempo della marinatura, tirate fuori la carne dal frigorifero e lasciatela a temperatura ambiente per almeno mezz’ora. Nel frattempo preriscaldate il forno a 200° in modalità ventilata, poi mondate e tagliate le cipolle a falde sottili 7. Scaldate l’olio in una casseruola adatta anche alla cottura in forno, aggiungete la cipolla 8 e fatela rosolare a fuoco medio per 5 minuti. Unite la carne marinata a temperatura ambiente 9,

Tacos con carne

mescolate bene e fatela rosolare sempre a fuoco medio per 10 minuti, mescolando spesso 10. A questo punto versate la birra 11, coprite con il coperchio 12 e trasferite la casseruola nel forno ventilato preriscaldato a 200°. La carne dovrà cuocere per circa 75 minuti o fino a quando il liquido non si sarà asciugato, quindi controllate occasionalmente per evitare che si bruci.

Tacos con carne

Mentre la carne cuoce, potete occuparvi della preparazione dell’insalata di pomodori e della salsa di accompagnamento: lavate i pomodori e tagliateli a cubetti molto piccoli 13. Pulite il cipollotto eliminando la radice e lo strato esterno 14, poi tagliatelo a rondelle 15.

Tacos con carne

Ora lavate il peperoncino, dividetelo a metà per il lungo per eliminare i semi interni 16 e tagliatelo a pezzettini 17. Infine tritate il prezzemolo 18

Tacos con carne

e spremete il succo del lime 19: ve ne serviranno 20 g. In una ciotola, unite i cubetti di pomodoro, il peperoncino, il cipollotto 20, il succo di lime 21,

Tacos con carne

l’olio extravergine d’oliva 22 e il prezzemolo tritato 23, salate, mescolate e tenete da parte 24.

Tacos con carne

Per quanto riguarda la salsa piccante allo yogurt, unite in una ciotola a parte lo yogurt greco con la panna acida 25, aggiungete qualche goccia di tabasco 26, mescolate e riponete la salsa in frigorifero fino al momento di utilizzarla 27.

Tacos con carne

Quando la carne sarà cotta, tiratela fuori dal forno e verificate che sia abbastanza morbida da sfilacciarsi con facilità 28. A questo punto siete pronti per assemblare i tacos: prendete i tacos già pronti, farciteli con la carne, aggiungete un cucchiaio di insalata di pomodori 29 e condite con la salsa allo yogurt: i vostri tacos con carne sono pronti per essere gustati 30!

Conservazione

I tacos con carne possono essere conservati in frigorifero per massimo 2 giorni, ma si consiglia di assemblarli e consumarli al momento per evitare che i tacos perdano la loro croccantezza.

Consiglio

Sbizzarritevi farcendo i tacos con gli ingredienti che gradite di più, anche nostrani come le cime di rapa.

In alternativa alla salsa allo yogurt e panna acida, preferite maionese e ketchup?

E per accompagnare, non c’è niente di meglio dei fagioli alla messicana!

Ma se non avete abbastanza tempo a disposizione, non occorre che cambiate menù... abbiamo la soluzione last-minute per le vostre esigenze: tacos veloci!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI21
  • KarlaY
    martedì 23 marzo 2021
    Io sono messicana. Voglio condividere una cosa molto importante e che spesso il straniero non lo sano e quello che credono sul cibo messicano e sbagliato. Senza offesa e con tutto il mio cuore, me piacerebbe tanto che si conosca la vera cucina messicana. In anzi tutto los tacos MAI sonó duros. Sempre sono soffice e sono fatti di una maniera velocissima. La farina di mais che noi messicani utilizziamo, non è una farina come la farina PAN. è una farina che va su un processo che si chiama in dialetto náhuatl Nixtamalizacion che è un processo dove il mais è bolita con una specie di gesso. Dopo nel pico di Gallo. Noi MAI utilizziamo prezzemolo. Il messicano SEMPRE utilizza il coriandolo. Adesso in tutta Italia nel supermercati grandi si posso trovare freschi. Si volete con piacere posso insegnare a chi ha il Desiderio di imparare la autentica cucina messicana. Saluti a tutti.
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 08 aprile 2021
    @KarlaY: Ciao, le tortilla morbide sono messicane, le tortilla "croccanti" sono comuni in altri Paesi e come abbiamo indicato infatti sono più che altro "un'invezione" tex-mex. Grazie mille per tutte le preziose info e se vuoi inviarci una ricetta tipica puoi scriverci a info@giallozafferano.it!
  • Daniela1375
    domenica 14 marzo 2021
    60 minuti non è moltissimo?
    Redazione Giallozafferano
    domenica 14 marzo 2021
    @Daniela1375: Ciao, per un risultato garantito ti suggeriamo di seguire la ricetta così com'è smiley
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter