Tagliatelle al ragù di funghi e frutta secca

/5

PRESENTAZIONE

Sono oramai giorni che la tavola delle feste è imbandita. La fatidica diatriba tra lasagne, cannelloni e gnocchi si è risolta accontando un po' tutti anche se scegliere tra besciamella o ragù non sarà stato facile! E per Capodanno? Magari sono avanzati qua e là degli ingredienti tipici del periodo con i quali poter preparare un buonissimo primo piatto vegetariano, che non ha nulla da invidiare ai suoi cugini di carne e pesce! Abbiamo pensato alle tagliatelle al ragù di funghi e frutta secca, incredibilmente buone e succulente. Un omaggio agli avanzi del Natale combinati in maniera sfiziosa per un piatto che è la perfetta sintesi dell'inverno: golosa frutta secca unita ad un mix di funghi per una pietanza sostanziosa e appetitosa.

Prepara le tagliatelle con la nostra ricetta, per un risultato super!

Preparazione

Come preparare Tagliatelle al ragù di funghi e frutta secca

Per preparare le tagliatelle al ragù di funghi e frutta secca cominciate mettendo in ammollo i porcini. Versateli in una ciotola piena d'acqua fresca 1. Nel frattempo pulite i chiodini: eliminate la parte terrosa 2 e poi sciacquateli. Infine sbollentateli per circa 15 minuti 3.

Nel frattempo mondate e tritate finemente al coltello cipolla, sedano e carota 4. In una padella scaldate un bel giro d'olio e poi tuffate il trito. Lasciatelo appassire a fuoco dolce per una decina di minuti 5. Intanto scolate i porcini e tritateli grossolanamente 6.

A questo punto il soffritto dovrebbe essere ammorbidito, aggiungete i porcini e aggiustate di sale 7, dopodiché unite la passata 8, sciacquate la brocchetta aggiungendo così un goccio d'acqua al sugo, e coprite lasciando cuocere per 15 minuti con il coperchio 9.

Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola in cui cuocere la pasta 11 e intanto preparare il resto: tritate la frutta secca 11. In una padella versate un po' d'olio e aromatizzate con aglio e rosmarino 12,

dopodiché scolate i funghi chiodini che a questo punto dovrebbero essere cotti 13. Insaporite velocemente e rimuovete aglio e rosmarino 14. Anche il sugo a questo punto dovrebbe essere pronto, aggiungete 3/4 del mix di frutta secca 15

e al bisogno allungate con un goccio d'acqua di cottura della pasta 16. Quindi scolate le tagliatelle e mescolate 17. Impiattate versando la pasta nei piatti e guarnendo con i chiodini 18.

Aggiungete il mix di frutta secca 19, qualche aghetto di rosmarino 20 e le vostre tagliatelle al ragù di funghi e frutta secca sono pronte, buon appetito 21.

Conservazione

Si consiglia di consumare subito le tagliatelle al ragù di funghi con frutta secca.

Consiglio

Desiderate un tocco di piccantezza? Aggiungete un peperoncino al vostro condimento per le tagliatelle al ragù di funghi e frutta secca! Inoltre potete variare i funghi in base alle dispoibilità di stagione e delle varietà che gradite.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter