Tagliatelle senza uova

/5

PRESENTAZIONE

Tagliatelle senza uova

Non c’è formato di pasta che avvolga meglio il sugo delle tipiche tagliatelle! La tradizione vuole che siano realizzate con pasta fresca all’uovo, ma noi vi spieghiamo come preparare una variante più leggera: le tagliatelle senza uova. Solo acqua, sale e semola, che donerà alla sfoglia una consistenza piuttosto ruvida, a cui aggiungere un po’ di olio di gomito e di pratica per impastare e creare i tipici nidi… e se non saranno perfette poco importa, la pasta fatta in casa non deve essere bella ma buona! Le tagliatelle senza uova sono ottime da condire con il classico ragù alla bolognese, ma si adattano perfettamente anche a sfiziose alternative come il ragù di lenticchie o il ragù di seitan per un appetitoso primo piatto vegano.

Scoprite anche queste ricette senza uova:

 

INGREDIENTI

per 750 g di tagliatelle
Semola di grano duro rimacinata 460 g
Acqua 300 g
Sale fino 8 g
Per spolverizzare
Semola di grano duro rimacinata q.b.
Preparazione

Come preparare le Tagliatelle senza uova

Per realizzare le tagliatelle senza uova versate la semola in una ciotola capiente 1, poi aggiungete il sale 2 e l’acqua a filo, iniziando a mescolare con la mano 3.

Continuate a mescolare nella ciotola con un cucchiaio 4 o con le mani. Trasferite il composto sul piano di lavoro spolverizzato con della semola e continuate a impastare per almeno 5 minuti, facendo attenzione a non stracciare la maglia glutinica 5. Quando avrete ottenuto un impasto liscio e omogeneo 6, copritelo con la ciotola oppure avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare per almeno 30 minuti.

Trascorso questo tempo dividete l’impasto a metà 7. Prendete una porzione e ricoprite l'altra con la pellicola, per evitare che si secchi. Spolverizzate il piano con della semola e appiattite la prima porzione con le mani o con il mattarello 8, poi date delle pieghe per rinforzare l’impasto ripiegando i lati verso il centro 9.

Passate la sfoglia nella macchina tirapasta partendo dallo spessore maggiore 10. Date ancora delle pieghe 11 e continuate a passare la sfoglia nella macchinetta riducendo man mano lo spessore fino ad arrivare a una misura di 0,5 mm. Tagliate le sfoglie a una lunghezza di 30-35 cm, spolverizzate con della semola 12 e lasciate seccare per 10 minuti per lato; in questo modo le tagliatelle non si attaccheranno nel momento in cui le tagliate.

A questo punto arrotolate le sfoglie ripiegando entrambe le estremità più volte verso il centro 13 così da ottenere un cilindro 14, poi tagliatelo a strisce della larghezza di 7-8 mm 15.

Srotolate le tagliatelle ottenute 16 e avvolgetele intorno alle dita per formare dei nidi 17. Sistemate i nidi di tagliatelle senza uova sulla spianatoia con un’abbondante spolverata di semola, sia sopra che sotto 18.

Conservazione

Potete cuocere subito le tagliatelle senza uova oppure lasciarle seccare sulla spianatoia in un luogo fresco e asciutto. Una volta seccate potete conservarle in sacchetti chiusi in dispensa oppure congelarle nei sacchetti gelo.

Consiglio

Cuocete le tagliatelle senza uova in acqua bollente salata e scolatele non appena verranno a galla.

Il riposo dell’impasto è necessario per rilassare la maglia glutinica, altrimenti tenderà a ritirarsi nel momento in cui lo stendete.

Se desiderate utilizzare un mix di semola e farina 00 dovrete diminuire leggermente la dose di acqua, regolandovi in base alla consistenza del composto.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter