
Tagliatelle senza uova

- Senza lattosio
- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
- Nota + 30 minuti di riposo
PRESENTAZIONE
Non c'è formato di pasta che avvolge il sugo meglio delle tipiche tagliatelle! La tradizione vuole che siano realizzate con pasta fresca all'uovo, ma noi vi proponiamo una variante più leggera dalla sfoglia ruvida: le tagliatelle senza uova. Solo acqua, sale e semola che donerà una consistenza più rustica, olio di gomito e un po' di pratica, per creare i tipici nidi. E se non saranno perfette, poco importa, la pasta fatta in casa non deve essere bella ma buona. Accompagnate le vostre tagliatelle con un ragù alla bolognese, un sugo ai funghi o anche con un semplice sugo di pomodoro fresco, saranno deliziose con qualunque condimento!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 750 g di tagliatelle
- Semola di grano duro rimacinata 460 g
- Acqua 300 g
- Sale fino 8 g
Come preparare le Tagliatelle senza uova



Per preparare le tagliatelle senza uova versate in una ciotola la semola, il sale 1 e l’acqua a filo 2 impastate a mano per almeno 5 minuti 3.



L’impasto non dovrà risulto liscio ma piuttosto grezzo 4, non preoccupatevene, formate un panetto 5, coprite con pellicola 6 e lasciate riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.



Trascorso il tempo di riposo dividete l’impasto in 3-4 parti con un tarocco 7 o un coltello. Stendete la pasta con il matterello aiutandovi con della semola 8 9.



Dovete arrivare a ottenere un spessore di circa 0,5 mm 10. Spolverizzate la superficie con della semola 11, quindi arrotolate la sfoglia 12.



tenente la chiusura verso l’alto 13. Tagliate con un coltello di circa dei pezzetti larghi circa 5-8 mm 14. Sollevate i rotolini dalle estremità per srotolarli e formate il tipico nido, avvolgendo la pasta intorno alle dita. Adagiate i nidi su un vassoio spolverizzato con semola. Le tagliatelle senza uova sono pronte per la cottura 15!
Conservazione
Consiglio
-
anicolod78venerdì 26 febbraio 2021io faccio 50% semola grano duro e 50% farina grano duro, vengono una meraviglia
-
C12345venerdì 26 febbraio 2021buongiorno, volevo sapere se è possibile sostituire la semola di grano duro rimacinata con la semola di grano duro rimcinata integrale. Grazie!Redazione Giallozafferanovenerdì 26 febbraio 2021@C12345: Ciao, ogni farina ha un diverso grado di assorbimento dei liquidi. Per darti un'indicazione precisa dovremmo provare. Quindi possiamo solo dirti di testare e di controllare la consistenza dell'impasto.