
Moscardini in umido
- 21
- 4,3
I tagliolini ai moscardini sono un primo piatto di pesce semplice e delizioso che mette in risalto il sapore genuino e i profumi che caratterizzano questi molluschi, spesso tuffati in secondi piatti succulenti in umido o con i piselli ad esempio! La polpa tenera e soda dei moscardini è l’ideale per creare un sugo leggero ma gustoso da accompagnare alla pasta fresca all’uovo. Per ottenere un ottimo piatto sono fondamentali le materie prime di qualità: procuratevi del pesce fresco e il successo dei tagliolini ai moscardini sarà assicurato!
Per preparare i tagliolini ai moscardini iniziate pulendo i molluschi: lavateli sotto l’acqua corrente 1 poi sfilate la pelle 2, eliminate le interiora 3, il rostro (il becco che si trova al centro dei tentacoli)
e gli occhi, 4. Una volta puliti, tagliate i moscardini a piccoli pezzi, dividendo i tentacoli 5. In una padella ampia, mettete l'olio a scaldare, aggiungete l'aglio tritato 6 avendo cura di non farlo imbiondire,
mettete una punta di cucchiaino di peperoncino 7, quindi appena inizia a soffriggere, aggiungete i moscardini 8, mescolate il pesce 9
e sfumate con il vino bianco 10. Fateli cuocere per una decina di minuti a fuoco lento e coperti 11, al termine aggiustate di sale se necessario 12.
Unite infine il prezzemolo tritato per insaporire 13. Nel frattempo predisponete la porzione di pasta che vi serve 14 e cuocete la pasta 15, quando sarà al dente scolatela
e versatela direttamente nella padella con i moscardini 16. Mescolate 17 e fate cuocere i tagliolini ai moscardini per altri 5 minuti 18. L'ultimo minuto giratela spesso, in modo che si amalgami bene al sugo del pesce, e condite infine con del pepe nero. Lasciate riposare 1-2 minuti e servite subito in tavola i tagliolini ai moscardini.