
Tagliolini salmone e piselli

- Senza lattosio
- Energia Kcal 618
- Carboidrati g 54.4
- di cui zuccheri g 4.1
- Proteine g 27.3
- Grassi g 32.4
- di cui saturi g 6.07
- Fibre g 7.1
- Colesterolo mg 89
- Sodio mg 546
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Due sapori delicati si uniscono alla perfezione per dar luogo ad un primo raffinato molto invitante: i tagliolini salmone e piselli. Un piatto dai colori brillanti, ideale per la stagione primaverile e per le giornate più calde, in cui si ha voglia di assaporare un buon piatto di pasta. I tagliolini, ruvidi e porosi, raccolgono alla perfezione il condimento a base di salmone croccante e teneri piselli, creando un abbinamento molto delicato e gradevole al palato. Quando terra e mare si incontrano il successo è garantito: grandi e piccini se ne innamoreranno!
- INGREDIENTI
- Tagliolini all'uovo 250 g
- Pisellini 200 g
- Tranci di salmone 350 g
- Cipollotto fresco 60 g
- Olio extravergine d'oliva 80 g
- Sale fino 3 g
- Pepe nero 1 g
Come preparare i Tagliolini salmone e piselli

Per preparare i tagliolini con salmone e piselli iniziate mondando e tritando finemente i cipollotti 1, poneteli in una padella antiaderente con 60 gr di olio extravergine di oliva e fateli appassire a fuoco basso 2. A questo punto aggiungete i piselli 3,

mescolate 4, versate un mestolo di acqua bollente 5 e lasciateli sul fuoco fino a che saranno cotti ma ancora verdi e croccanti: saranno sufficienti circa 10-15 minuti 6; aggiustate quindi di sale e di pepe.

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del salmone. Passando bene il polpastrello sulla polpa del salmone, controllate la presenza di lische residue ed eventualmente eliminatele con una pinza da cucina 7. Con un coltello dalla lama flessibile ed affilata eliminate la pelle del pesce 8 e tagliatelo prima a listarelle e poi a cubetti da circa 1 cm 9.

Versate i 20 gr di olio rimasti in un tegame, lasciatelo scaldare leggermente, quindi unite il salmone a dadini 10, facendolo rosolare per circa 5 minuti fino a creare una crosticina dorata 11. Cuocete la pasta al dente in abbondante acqua bollente, salata a piacere 12.

Quindi scolatela, tenendo da parte l’acqua di cottura 13 e versatela nel tegame con i piselli 14, aggiungendo un mestolo dell’acqua di cottura della pasta 15.

Unite in ultimo la dadolata di salmone 16 e mescolate per amalgamare bene gli ingredienti 17. Spegnete e insaporite con del pepe nero a piacere; servite i tagliolini salmone e piselli ancora caldi 18.
Conservazione
Consiglio
-
tarifa81domenica 06 gennaio 2019@vale: ma se vuoi la panna da cucina e heavy cream
-
giusymercoledì 30 marzo 2016ciao!volevo sapere se al posto dei tagliolini si può fare il riso,e al posto dei piselli la zucchina.grazieRedazione Giallozafferanomercoledì 30 marzo 2016@giusy: Ciao Giusy certamente! Dovrai solo regolarti con i tempi di cottura!