Tagliolini stregati nel peperone

/5

PRESENTAZIONE

Cercate un primo piatto d’effetto per Halloween? State leggendo la ricetta che fa per voi: i tagliolini stregati nel peperone sono una ricetta gustosa e divertente, creata per stupire i vostri invitati durante la festa di Halloween.

I tagliolini stregati sono preparati con il nero di seppia e accompagnati da una saporita salsa di peperoni rossi, molto semplice da preparare; ma la cosa più divertente sarà intagliare i peperoni che conterranno questa pietanza e che  stregheranno i vostri commensali!

I tagliolini stregati nel peperone, come le mummie di pasta, saranno una perfetta ricetta a tema per il vostro menù di Halloween!

INGREDIENTI

Farina 00 280 g
Sale fino q.b.
Uova medie 3
Nero di seppia 4 g
per la salsa di peperoni rossi
Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
Sale fino q.b.
Peperoni rossi 500 g
Panna fresca liquida 100 g
per la decorazione
Peperoni quadrati regolari non troppo alti 4
Preparazione

Come preparare i Tagliolini stregati nel peperone

Per preparare i tagliolini stregati nel peperone, iniziate a preparare i tagliolini all'uovo con nero di seppia. In una ciotola capiente mettete la farina, le uova, il sale e il nero di seppia 1 e impastate con le mani fino ad amalgamare tutti gli ingredienti 2. Trasferite il composto su di una spianatoia infarinata e impastate bene fino a renderlo liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola 3 e fatelo riposare per circa mezz'ora.

Trascorso questo tempo, lavorate la pasta con una macchina per la pasta per ottenere una sfoglia sottile circa 1 mm 4. Montate la barra per ottenere delle strisce larghe 2-3 mm e passate le sfoglie di pasta 5: raccogliete con la mano i tagliolini ottenuti e posateli su di una spianatoia infarinata oppure stendeteli su di un asciugatore o stendipasta, ben infarinati e fateli seccare per qualche minuto 6.

Accendete il forno a 250°C; lavate ed asciugate i peperoni rossi quindi foderate una teglia con carta forno , adagiatevi i peperoni e infornate per 30 minuti, fino a che la pelle si sarà arrostita 7 e comincerà a staccarsi (guarda scheda cliccando qui).Quando i peperoni saranno pronti, estraeteli dal forno e chiudeteli in un sacchetto di plastica 8: lasciateli sudare fino a che non saranno diventati tiepidi, quindi estraeteli e spellateli (guarda come fare cliccando qui). In questo modo la pelle verrà via più agevolmente 9.

Eliminate il picciolo, apriteli e togliete tutti i semi e i filamenti interni 10, quindi mettete i filetti di peperone ottenuti in un mixer assieme all’olio 11, il sale e la panna 12. Azionate le lame del mixer e frullate per un paio di minuti,

per ottenere una crema di peperoni liscia e vellutata 13. Portate ad ebollizione una pentola contenente acqua salata e  immergetevi i tagliolini, che farete lessare lasciandoli al dente (14-15).

Intanto che la pasta cuoce passate all'intaglio dei peperoni per la decorazione finale del piatto: tagliate via la parte superiore dei 4 peperoni, a circa ¾ di altezza, ottenendo una sorta di cappello 16. Con un coltellino affilato e a punta eliminate i filamenti bianchi interni e i semi (17-18).

Ora intagliate i peperoni sulla parte laterale più liscia e senza ammaccature: ricavate due triangolini equidistanti per gli occhi 19;  un taglio inferiore lungo che sarà la bocca e infine un triangolo centrale più piccolo che fungerà da naso 20, proprio come nella foto 21.

Ponete in una padella antiaderente la salsa di pepereni rossi 22 e quando la pasta sarà cotta, scolatela e unitela alla salsa: fate saltare il tutto per un minuto a fuoco vivace 23, per amaglamare bene gli ingredienti tra di loro. Su di un piatto di portata disponete i peperoni intagliati e aiutandovi con una pinza riempita ogni peperone con una manciata di tagliolini stregati 24 e adagiate sopra la parte superiore del peperone tagliata in precedenza a mò di cappello. Se vi avanza della pasta disponetela intorno nel piatto ed ecco che i vostri tagliolini stregati nel peperone saranno pronti per essere serviti! Buon Halloween!

Conservazione

Conservate i tagliolini stregati ne peperone in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un giorno al massimo

Potete congelare i tagliolini da crudi. Per la congelazione riponete su un vassoio i nidi di pasta ben distanziati e poi metteteli in congelatore per farli indurire un paio d’ore. Quando saranno ben induriti, metteteli in sacchetti gelo e riponeteli nuovamente in congelatore. Quando li dovrete utilizzare lessateli direttamente da congelati in acqua bollente e procedete come da ricetta.

Consiglio

Volendo, al posto della salsa di peperoni, potete usare un sugo di pomodoro fresco al basilico per condire i tagliolini al nero di seppia, semplice ma molto gustoso che non stonerà di certo con il nero di seppia.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI27
  • ines2016
    sabato 30 ottobre 2021
    Posso fare i tagliolini oggi e consumarli domani sera?
    Redazione Giallozafferano
    sabato 30 ottobre 2021
    @ines2016: ciao! è preferibile prepararli al momento, o poche ore prima!
  • ValentinaRomeo
    giovedì 01 novembre 2018
    Due domande. Con le dosi indicate, quanti gr di tagliolini vengono fuori? Inoltre, che vino potrei abbinarci?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 02 novembre 2018
    @ValentinaRomeo:Ciao, otterrai circa 300 g di tagliolini. Per quanto riguarda il vino, ti consigliamo un bianco fermo e leggero.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter