Tartare di barbabietola e avocado

/5

PRESENTAZIONE

I più tradizionalisti storceranno il naso al pensiero di una tartare vegetariana, immaginando le classiche tartare di salmone o di fassona. Noi che amiamo le sfide vogliamo proporvi nuovi sapori e accostamenti con la tartare di barbabietola e avocado ad una sola condizione: nessun confronto! Non si tratta infatti di ricette che possano essere confrontate con l'originale "carnivoro", bensì di un piatto innovativo che vuole stuzzicare la vostra voglia di esplorare nuovi orizzonti culinari. Tre strati morbidi e colorati compongono la nostra tartare in cui si alternano aromi spiccati a quelli più delicati e ogni boccone sarà una piacevole scoperta!

INGREDIENTI

Ingredienti per lo strato con avocado
Avocado 2
Succo di limone ½
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
per lo strato di barbabietola
Barbabietole precotte 340 g
Tabasco® q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
per lo strato di formaggio
Formaggio fresco spalmabile 280 g
Scorza di limone 1
Erba cipollina q.b.
Timo q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione

Come preparare la Tartare di barbabietola e avocado

Per realizzare la tartare di barbabietola e avocado per prima cosa spremete il succo di mezzo limone 1 e tenetelo da parte. Tagliate gli avocado a metà 2, eliminate il nocciolo e poi con un cucchiaino raccogliete la polpa in una ciotola 3.

Condite con l’olio di oliva 4, il succo di limone 5, quindi schiacciate la polpa con una forchetta 6,

salate e pepate 7. Coprite con pellicola e tenete da parte in frigorifero. In una ciotola versate il formaggio fresco spalmabile, la scorza di limone non trattato 8, il sale, il pepe, le foglioline di timo e i fili di erba cipollina tagliati con le forbici 9.

Condite con un filo d'olio 10 e mescolate bene per insaporire 11, coprite con pellicola e riponete in frigo a rassodare. Pelate la barbabietola 12 (noi abbiamo utilizzato quella già cotta)

Quindi ricavate dei cubetti e tritate ulteriormente fino ad ottenere una tartare 13. Raccogliete la tartare in una ciotola, condite con olio 14, sale e qualche goccia di tabasco 15. Mescolate bene e recuperate le altre ciotole dal frigo.

Disponete un coppapasta quadrato da 6x6 cm su un piatto (le dimensioni possono anche variare in base alle vostre esigenze), versate un primo strato di avocado 16, pressate e livellate con il dorso di un cucchiaino. Proseguite con uno strato di tartare di barbabietola 17 e un ultimo di crema al formaggio spalmabile 18

Pressate e livellate bene la superficie con il dorso di un cucchiaino per compattare 19. Quindi, sfilate delicatamente il coppapasta e guarnite la tartare di barbabietola e avocado con scorza di limone non trattato 20 e foglioline di timo 21!

Conservazione

Consigliamo di consumare subito la tartare. Si può preparare in anticipo solo la barbabietola e il formaggio fresco spalmabile, non consigliamo di conservare a lungo la polpa di avocado che potrebbe ossidarsi. Si sconsiglia la congelazione!

Consiglio

Se vi piace potete utilizzare anche la barbabietola cruda. Scegliete un avocado hass ben maturo e burroso, in caso non fosse abbastanza maturo, frullatelo insieme ai condimenti proposti e a un goccio di panna per renderlo più buono e cremoso.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI5
  • VeroG1993
    giovedì 12 agosto 2021
    ciao, c è un altro abbinamento che si può fare senza utilizzare la barba bietola? grazie!
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 13 agosto 2021
    @VeroG1993: Ciao, se non vegetariano puoi provare il salmone, altrimenti potresti optare per del mango! smiley
  • Sambacca
    martedì 15 ottobre 2019
    le ciotole con gli ingredienti pronti possono stare 2-3 ore in frigo prima di assemblare la tartare?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 15 ottobre 2019
    @Sambacca: Ciao, attenzione all'ossidazione dell'avocado ma sì, per 2-3 ore puoifarlo.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter