Tartare di carne su bruschetta

/5

PRESENTAZIONE

Tartare di carne su bruschetta

Siete alla ricerca di idee raffinate e stuzzicanti per rendere più appetitoso il vostro aperitivo o una cena importante? Ecco il mix perfetto, fresco e croccante: tartare di carne su bruschetta! Un finger food elegante, un delizioso incontro tra sapori che delizierà i palati più esigenti, da provare in alternativa alla classica bistecca alla tartara. Scoprite come realizzare fragranti "cucchiai" di pane su cui adagiare questa saporita tartare di manzo, impreziosita da fiocchi di sale ed erba cipollina. A dare una nota ancora più originale, qualche goccia di delicata salsa alla senape.. e la vostra tartare su bruschetta facile, veloce e dal tocco gourmet sarà pronta per essere servita!

Se siete amanti del crudo provate il crostino al salmone marinato, una sfiziosa alternativa di pesce per un antipasto altrettanto facile e veloce!

INGREDIENTI

Ingredienti per la tartare
Filetto di manzo freschissimo 120 g
Olio extravergine d'oliva 20 g
Fiocchi di sale q.b.
Erba cipollina q.b.
Pepe nero q.b.
per la salsa
Senape di Digione 50 g
Miele di acacia 20 g
Succo di limone 20 g
Tabasco® q.b.
per le bruschette
Baguette 60 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Origano q.b.
Preparazione

Come preparare la Tartare di carne su bruschetta

Tartare di carne su bruschetta

Per realizzare la tartare di carne su bruschetta iniziate da quest'ultima: tagliate a fette oblique di ½ cm la baguette 1; quindi rivestite con carta da forno una leccarda e adagiate 3 cucchiai di legno. Il manico dei cucchiai servirà a dare la forma a barchetta alle vostre fettine di pane. Adagiate quindi le fette, una ad una, e pressate senza romperle per conferire la forma 2. Al posto dei cucchiai potete usare gli stampi per cannoli, se li avete. Condite le fettine di pane con olio di oliva 3

Tartare di carne su bruschetta

e origano 4. Ponete in forno ventilato preriscaldato a 190° per 10 minuti, o fino a quando il pane non sarà ben dorato, quindi sfornatele e lasciatelo intiepidire 5. Ora occupatevi della carne: prendete il filetto di manzo (freschissimo) adagiatelo su un tagliere e ritagliate via il grasso in eccesso se presente. Poi riducete la carne a listarelle 6

Tartare di carne su bruschetta

e poi ricavate dei cubetti 7. Tritate molto finemente al coltello i cubetti di manzo battendo sul tagliere con la lama 8 fino ad ottenere una consistenza morbida e cremosa 9.

Tartare di carne su bruschetta

Trasferite la carne in una ciotola, conditela con l’olio 10, i fiocchi di sale 11, una macinata di pepe nero ed erba cipollina tritata 12. Mescolate e tenete un momento da parte.

Tartare di carne su bruschetta

Occupatevi ora della salsa di accompagnamento: spremete il succo di limone 13. In una ciotolina versate la senape, unite il succo di limone 14 e condite con qualche gocciolina di tabasco 15.

Tartare di carne su bruschetta

Infine, versate il miele di acacia 16 ed emulsionate il tutto con un cucchiaino 17. Componete la tartare su bruschetta: adagiate le fettine di pane tostato su un piatto di portate tenendo verso l'alto la parte concava 18,

Tartare di carne su bruschetta

adagiate un pò di tartare 19, condite con qualche goccia di salsa alla senape 20 e proseguite per tutte le altre; gustate subito la vostra tartare di carne su bruschetta 21!

Conservazione

Conservate la tartare di carne su bruschetta per un giorno al massimo in frigorifero. La salsa di accompagnamento si può conservare un paio di giorni in frigorifero.

Consiglio

Si consiglia di realizzare la tartare di carne su bruschetta con carne fresca appena acquistata; potete anche acquistare dello scamone per realizzare la tartare.

Per un consumo sicuro della carne cruda

Per il consumo sicuro di carne cruda, si raccomanda di acquistare carne freschissima e di non consumarla qualora si notassero alterazioni del colore o dell'odore. Per approfondimenti rimandiamo alle linee guida del Ministero della Salute.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI10
  • gtsolid
    domenica 02 luglio 2023
    Alternativa alla senape + piccante per palati "delicati" (leggasi Rompiscatole)? posso mettere del tartufo magari?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 03 luglio 2023
    @gtsolid:Ciao, puoi provare anche con del tartufo per una versione più raffinata smiley
  • Piccolo Chef Franci
    giovedì 15 settembre 2022
    ma la tar tar si può fare con la mezzaluna
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 15 settembre 2022
    @Piccolo Chef Franci:Ciao, lo strumento più indicato è il coltello.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter