
Tarte tatin di cipolle
- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota piu' 40 minuti di riposo della pasta
PRESENTAZIONE

La tarte tatin alle cipolle è una versione salata del famoso dolce tradizionale francese.
Così come nel dolce classico le mele rappresentano l’ingrediente principe, in questa ricetta sono le cipolle a essere protagoniste: cipolle caramellate dal sapore agrodolce grazie alla presenza dello zucchero di canna.
Esistono diverse varianti di questa ricetta: alcune prevedono l'aggiunta nel ripieno della passata di pomodoro, altre arrichiscono la pasta con dei formaggi dai sapori decisi come il groviera.
La tarte tatin alle cipolle è una pietanza appetitosa che si presta anche ad essere servita in un buffet: preparatela in teglie rettangolari e ricavate delle piccole porzioni da gustare come stuzzichini.
INGREDIENTI
- per il ripieno
- Cipolle rosse piccole 6
- Scalogno 5
- Zucchero di canna 1 cucchiaino
- Per imburrare
- Burro 15 g
Come preparare la Tarte tatin di cipolle

Per realizzare la tarte tatin di cipolle iniziate a preparare la pasta brisè secondo il procedimento indicato qui (Pasta brisè). Ponete in un mixer la farina setacciata e il burro freddo a pezzetti 1, frullate il tutto fino ad ottenere un composto dall'aspetto sabbioso. Disponete il composto ottenuto su una spianatoia ed impastate il tutto velocemente 2 aggiungendo poco alla volta l'acqua fredda fino ad ottenere un impasto compatto, sodo ed abbastanza elastico 3. Una volta pronta, avvolgete la vostra pasta brisè in un foglio di pellicola da cucina e lasciatela riposare in frigo per almeno 40 minuti.

Imburrate una tortiera da 25 cm di diametro e cospargetela di fiocchetti di burro 4. Pulite e affettate le cipolle in fette grosse circa 1 cm 5, fate lo stesso per gli scalogni 6. Cercate di ricavare fette uguali così avranno lo stesso tempo di cottura.

Sistemate le cipolle e lo scalogno sulla teglia formando dei cerchi concentrici. Salate 7 e cospargetele con un cucchiaino di zucchero di canna 8. Trascorsi i 40 minuti di riposo, stendete la pasta brisè in un sfoglia spessa circa 1 cm 9,

arrotolatela sul mattarello e poi adagiatela sulle cipolle abbassandola sui bordi 10, passate il mattarello sul bordo per eliminare la pasta in eccesso 11 e ripiegate il bordo 12,

Bucherellate la superficie 13 e cuocete in forno statico, preriscaldato, a 180° per 30 minuti (in forno ventilato a 160° per 20 minuti). Una volta cotta 14 capovolgetela velocemente su un piatto da portata 15 e servite la tarte tatin alle cipolle ben calda. In alternativa potete insaporire la base di cipolle con erbe aromatiche e aceto balsamico facendole caramellare in padella prima della cottura in forno.
Conservazione
Consiglio
-
franci.88martedì 10 marzo 2020proverò a rifarla, ma la prima volta non è venuta un granché....rimane decisamente insipida, anche se io un po' di sale sulle cipolle l'ho messo, la prossima volta lo metterò pure nella brisé. ma è possibile che in tutta la ricetta non vada aggiunto un pochino di sale?Redazione Giallozafferanomartedì 10 marzo 2020@franci.88:Ciao, non è previsto perchè il gusto è agrodolce ma se preferisci puoi aggiungerlo.
-
Broccolino87mercoledì 25 luglio 2018Ciao a tutti, adoro le cipolle ma volevo sapere se con questa ricetta si cuociono del tutto, potrebbe essere un' idea metterle a mollo nel latte per un oretta prima della cottura per ammobidirle e cuocerle ancora meglio?Redazione Giallozafferanomercoledì 25 luglio 2018@Broccolino87: ciao! non avendo mai provato non sappiamo dirti se otterrai un buon risultato! In ogni caso le cipolle saranno morbide ma non sfaldate!