
Tarte tatin veloce alle albicocche

- Difficoltà: Media
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 35 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota + 30 minuti di riposo
PRESENTAZIONE
In onore della tarte tatin, il tradizionale dolce francese a base di mele, abbiamo realizzato la tarte tatin veloce alle albicocche, una torta facile e veloce, che esalta al meglio il gusto unico di questi deliziosi e polposi frutti estivi. Come nella ricetta classica anche qui ritroverete il tipico fondo al caramello, i frutti disposti a raggera e un guscio friabile questa volta di pasta sfoglia pronta all'uso, che vi farà risparmiare tempo. Il risultato è una torta alla frutta raffinata, ottima da gustare da sola, oppure accompagnata a una pallina di gelato alla crema.
Divertitevi a provare altre varianti di questa tradizionale torta rovesciata:
- Tarte tatin alle pesche
- Tarte tatin di cipolle
- Tarte tatin al latte condensato con gelato fiordilatte e cannella
- Tatin di pomodorini e capperi
- INGREDIENTI
- Ingredienti (per 2 stampi da 16 cm di diametro)
- Pasta Sfoglia rettangolare 230 g
- Albicocche 10
- Zucchero 150 g
- Burro 80 g
- Acqua 50 g
- Mandorle in scaglie q.b.
- Maggiorana q.b.
Come preparare la Tarte tatin veloce alle albicocche



Per preparare la tarte tatin veloce alle albicocche tagliate le albicocche a metà 1 e togliete il nocciolo 2. Preparate il caramello: mettete in un pentolino l’acqua 3.



Versate lo zucchero 4 e lasciate che si formi il caramello, riscaldando a fiamma media e costante 5, abbiate cura di far prendere un bel colore scuro (senza bruciarlo). Quando sarà pronto spegnete la fiamma e aggiungete il burro a cubetti a temperatura ambiente 6.



Mescolate bene con la frusta fino a che non sarà amalgamato 7. Versate il caramello a metà nelle due teglie da 16 cm di diametro 8 adagiate le albicocche a faccia in giù incastrandole bene nel caramello 9.



Dovreste riuscire ad inserire circa 10 metà per ogni teglia 10. Dalla sfoglia rettangolare ritagliate due dischi da 16 cm. Adagiate una sfoglia sopra le albicocche 11 e inseritela bene nei bordi spingendo con le dita. Bucherellate con la forchetta 12 e cuocete a 180 gradi per circa 35 minuti.



Una volta sfornata lasciate intiepidire a temperatura ambiente per mezzoretta in modo che il caramello si rapprenda un po' 13. Intanto tostate in padella le mandorle 14. Sformate la tarte tatin intiepidita su un tagliere 15.



Impiattatela 6 e servitela con le lamelle di mandorle tostate 17 e foglioline di maggiorana. La tarte tatin veloce alle albicocche è pronta per essere gustata 18.
Conservazione
Consiglio
-
dottgiulivenerdì 11 agosto 2023sì potrebbero usare anche le pesche noce?Redazione Giallozafferanolunedì 14 agosto 2023@dottgiuli :Certo, puoi provare questa variante estiva
-
Capanizvenerdì 16 giugno 2023Si potrebbe fare in padella?Redazione Giallozafferanovenerdì 16 giugno 2023@Capaniz: Ciao, non avendo provato non possiamo darti indicazioni in merito!