
Crostata di pesche e amaretti
- 206
- 4,2
Le tartellette alle pesche e crema sono dei piccoli cestini di fragrante pasta frolla.
Il goloso ripieno è formato da una crema vellutata aromatizzata alla vaniglia, mentre la pesca noce viene lavorata a forma di spiga per decorare in maniera graziosa le tartellette.
Un dessert raffinato con una crema avvolgente che si ottiene facendo sciogliere a fuoco lento lo zucchero con i tuorli, aggiungendo al composto sia il latte che la panna fresca a filo e i semi di vaniglia insieme al baccello per dare un aroma intenso.
Anche i gusci delle tartellette alle pesche e crema vengono profumati alla vaniglia, aggiungendo i semi nell'impasto prima della breve lavorazione a mano della frolla.
Potrete spolverizzare le tartellette alle pesche e crema con lo zucchero a velo o spennellarle con della confettura dopo averle cotte in forno per creare l'effetto lucido!
Per preparare le tartellette alle pesche e crema, iniziate dalla pasta frolla (potete consultare nel dettaglio il procedimento qui): in un mixer ponete la farina, versate il burro freddo a pezzi 1, lo zucchero a velo 2 e il sale 3.
Quindi azionate il mixer fino ad ottenere un composto sabbioso 4. Trasferitelo su una spianatoia o un piano di lavoro freddo. Quindi prendete metà di una bacca di vaniglia, estraete i semi aiutandovi con la punta di un coltellino 5 e aggiungeteli al composto sabbioso 6.
Formate la classica fontana e versate al centro il tuorlo 7; impastate brevemente il tutto a mano 8, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo 9 dandogli la forma di un panetto.
Avvolgetelo con la pellicola trasparente 10 e lasciatelo raffreddare in frigorifero per almeno mezz’ora. Nel frattempo preparate la crema: in una pentola capiente versate i tuorli e aggiungete lo zucchero 11, mescolate a fuoco bassissimo con una frusta fino a sciogliere lo zucchero 12.
Quindi unite la maizena e la farina setacciandole a mano a mano 13 e mescolate il tutto sempre con la frusta per ottenere un composto omogeneo e senza grumi 14. A questo punto, aggiungete il latte a temperatura ambiente 15 e la panna a filo, stemperando sempre con una frusta.
Prendete l'altra mezza bacca di vaniglia, incidetela con il coltello ed estraete i semi da aggiungere alla crema 16, poi immergete anche il mezzo baccello aperto e diviso in due 17. Ad ultimo grattugiate direttamente nella pentola la scorza del limone non trattato 18.
Mescolate continuamente con la frusta e lasciate cuocere la crema a fuoco molto basso per almeno 15 minuti o fino a che la crema non avrà raggiunto una consistenza cremosa e compatta come la crema pasticcera 19. Poi spegnete il fuoco, fate intiepidire la crema e trasferitela in una sac-à-poche. A questo punto riprendete la pasta frolla dal frigorifero e ponetela su un ripiano di lavoro o una spianatoia infarinata. Stendetela con un mattarello fino a raggiungere lo spessore di mezzo cm 20 (se la pasta frolla tendesse a rompersi, mettetela tra due fogli di carta da forno leggermente oleati e stendetela sempre con il mattarello). Dopodichè con un coppapasta ricavate 8 dischi di circa 9-10 cm di diametro 21.
Adagiate i dischi ottenuti in stampini del diametro di 8 cm precedentemente imburrati e infarinati. Foderate bene ciascuno stampino con la pasta, facendo aderire il fondo e i bordi. Prendete la sac-à-poche con la crema e riempite ciascuno stampino fino al bordo 22; poi poneteli in frigo a raffreddare: in questo modo eviterete che i bordi della frolla collassino verso l’interno durante la cottura. Nel frattempo preparate la decorazione con le pesche: tagliatele in 4 spicchi 23 e poi a metà nel senso della larghezza 24.
Iniziate dalla base larga e praticate al centro una piccola incisione obliqua come per formare una V rovesciata (25-26). Lasciando qualche millimetro di spazio, praticate altri tagli sempre a V; ripetete ancora l'operazione arrivando quasi all'estremità del quarto di pesca 27.
A questo punto delicatamente con le dita fate scivolare i pezzetti di pesca verso il basso 28; dovreste aver formato una spiga. Ponetela al centro di ogni tortina 29 e infornatele in forno statico preriscaldato a 170° per 45-50 minuti (se forno ventilato a 160° per 40-45 minuti). Tiratele fuori dal forno quando i bordi delle tartellette saranno dorati 30. Sformatele e servite le vostre tartellette alle pesche e crema tiepide!