Tartellette alle zucchine

/5

PRESENTAZIONE

Tartellette alle zucchine

Le zucchine arricchiscono i menù della bella stagione con il loro gusto delicato e genuino! In questa ricetta le utilizziamo a crudo per realizzare un originale antipasto vegetariano: le tartellette alle zucchine. Un guscio croccante accoglie un’aromatica crema di ricotta guarnita con le rondelle di zucchine... ma attenzione a non buttare gli scarti: serviranno per preparare un olio profumato che darà il tocco finale alle nostre graziose tartellette! Ideali per un buffet o un aperitivo, le tartellette alle zucchine saranno ancora più apprezzate perché realizzate interamente con le vostre mani.

Provate anche questi sfiziosi antipasti con le zucchine:

 

INGREDIENTI

Per la base (per 8 tartellette)
Farina 00 225 g
Acqua 100 g
Burro 50 g
Per la crema di ricotta
Ricotta vaccina 250 g
Panna fresca liquida 150 g
Finocchietto selvatico q.b.
Aneto q.b.
Maggiorana q.b.
Origano q.b.
Menta q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Per guarnire
Zucchine piccole 400 g
Olio extravergine d'oliva 100 g
Erbe aromatiche q.b.
Preparazione

Come preparare le Tartellette alle zucchine

Tartellette alle zucchine - 1 Tartellette alle zucchine - 2 Tartellette alle zucchine - 3

Per realizzare le tartellette alle zucchine per prima cosa preparate l’impasto per la base: in un pentolino versate l’acqua 1 e il burro 2, poi portate a bollore 3.

Tartellette alle zucchine - 4 Tartellette alle zucchine - 5 Tartellette alle zucchine - 6

Unite 75 g di farina 4 e mescolate bene sul fuoco fino a quando si formerà una patina sul fondo 5. A questo punto trasferite il composto in una ciotola e aggiungete i restanti 150 g di farina in più volte 6, potete utilizzare anche una planetaria munita di foglia.

Tartellette alle zucchine - 7 Tartellette alle zucchine - 8 Tartellette alle zucchine - 9

Incorporate man mano la farina lavorando il composto prima nella ciotola con un mestolo 7 e poi con le mani sul piano di lavoro 8. Quando avrete ottenuto un impasto liscio e omogeneo 9, avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Tartellette alle zucchine - 10 Tartellette alle zucchine - 11 Tartellette alle zucchine - 12

Trascorso questo tempo stendete leggermente l’impasto con il mattarello 10, poi passatelo fra i rulli della sfogliatrice riducendo man mano lo spessore 11. Dovrete ottenere una sfoglia spessa circa 3 mm 12.

Tartellette alle zucchine - 13 Tartellette alle zucchine - 14 Tartellette alle zucchine - 15

Adagiate un coppapasta ovale sulla sfoglia, che misuri circa 19 cm per 7 cm e alto 3,5 cm, quindi ritagliatela con una rotella lasciando uno spazio di circa 2 cm dal bordo 13. Posizionate il coppapasta in una teglia foderata con carta forno o Silpat e trasferite la sfoglia ritagliata all’interno 14, premendo bene contro i bordi per farla aderire. Bucherellate la base con una forchetta 15 e cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per circa 20 minuti. Una volta che le tartellette saranno dorate, sfornate e lasciate raffreddare.

Tartellette alle zucchine - 16 Tartellette alle zucchine - 17 Tartellette alle zucchine - 18

Nel frattempo preparate la crema di ricotta: tritate finemente le erbe aromatiche 16, poi aggiungetele alla ricotta che avrete mescolato in una ciotola con la panna 17. Condite con olio, sale e pepe. Trasferite la crema ottenuta in un sac-à-poche senza bocchetta e lasciatela in frigorifero fino al momento di utilizzarla 18.

Tartellette alle zucchine - 19 Tartellette alle zucchine - 20 Tartellette alle zucchine - 21

Ora lavate e spuntate le zucchine 19. Sbollentate le estremità delle zucchine per qualche minuto 20, poi scolate e trasferite in una ciotola con acqua e ghiaccio 21.

Tartellette alle zucchine - 22 Tartellette alle zucchine - 23 Tartellette alle zucchine - 24

Trasferite le zucchine sbollentate in un boccale insieme a 100 g di olio 22, poi frullate con un mixer a immersione 23 per ridurle in purea 24.

Tartellette alle zucchine - 25 Tartellette alle zucchine - 26 Tartellette alle zucchine - 27

Filtrate la purea attraverso un colino a maglie fini 25 e tenete da parte l’olio di zucchine ottenuto 26. Tagliate il resto delle zucchine a rondelle sottili 27.

Tartellette alle zucchine - 28 Tartellette alle zucchine - 29 Tartellette alle zucchine - 30

A questo punto le tartellette saranno fredde, quindi sfilate delicatamente il coppapasta 28. Farcite la base con la crema di ricotta 29 e livellate la superficie con una spatola 30.

Tartellette alle zucchine - 31 Tartellette alle zucchine - 32 Tartellette alle zucchine - 33

Guarnite con le rondelle di zucchine crude 31 e qualche erba aromatica 32, poi condite con l’olio di zucchina 33. Le vostre tartellette alle zucchine sono pronte per essere servite!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito le tartellette alle zucchine.

La crema di ricotta si può conservare per 2 giorni in frigorifero, in un contenitore ermetico.

La base si può conservare a temperatura ambiente fino a 2 settimane, in un luogo fresco e asciutto all'interno di un contenitore ermetico.

Consiglio

Potete utilizzare i coppapasta che avete a disposizione oppure degli stampini per crostatine; non ci sarà bisogno di imburrarli né di foderarli con carta forno!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter