Tartellette con cipolle caramellate e stracciatella

/5

PRESENTAZIONE

Le tartellette con cipolle caramellate e stracciatella sono dei cestini di pasta brisèe al pomodoro farciti con ingredienti sfiziosi che rappresentano una ricetta originale ed accattivante per iniziare con gusto una cena tra amici.
Croccanti involucri realizzati con la pasta brisèe tradizionale alla quale si aggiunge un tocco di sapore con il concentrato di pomodoro in modo da ottenere una sfoglia rossa.
La farcitura è ricca e dai sapori agrodolci: cipolle rosse di Tropea caramellate in padella con burro e zucchero di canna, uno strato di stracciatella e un tocco sapido dato dalle acciughe e dai fior di capperi.
Servite le tartellette con cipolle caramellate e stracciatella come antipasto per stuzzicare l’appetito dei vostri ospiti!

INGREDIENTI

Ingredienti per la pasta brisèe (per 6 tartellette)
Burro 100 g
Farina 00 200 g
Acqua ghiacciata 70 ml
Concentrato di pomodoro 50 g
Sale fino q.b.
per il ripieno
Stracciatella 250 g
Cipolle rosse di Tropea 2
Acciughe sott'olio 6
Frutti di cappero 6
Burro 40 g
Zucchero di canna 2 cucchiai
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare le Tartellette con cipolle caramellate e stracciatella

Tartellette con cipolle caramellate e stracciatella

Per realizzare le tartellette con cipolle caramellate e stracciatella iniziate dalla preparazione dell'impasto di base seguendo la nostra ricetta della Pasta brisèe al pomodoro. Per preparare la pasta brisèe al pomodoro iniziate mescolando il concentrato di pomodoro nell’acqua ghiacciata (1-2). Procedete con tecnica della sabbiatura: ponete in un mixer la farina setacciata, il burro a pezzi freddo di frigo 3, un pizzico di sale e frullare il tutto fino ad ottenere un composto dall'aspetto sabbioso.

Tartellette con cipolle caramellate e stracciatella

Disponete il composto ottenuto su una spianatoia infarinata nella classica forma a fontana e aggiungete al centro il concentrato di pomodoro diluito nell'acqua 4, impastate il tutto velocemente 5 fino ad ottenere un impasto compatto, sodo ed abbastanza elastico. Una volta pronta, avvolgete la vostra pasta brisèe in un foglio di pellicola da cucina 6 e lasciatela riposare in frigo per almeno 40 minuti.

Tartellette con cipolle caramellate e stracciatella

Passati i 40 minuti la pasta brisèe sarà pronta per essere utilizzata. Disponete il panetto di pasta brisèe su una spianatoia leggermente infarinata e stendetela con il mattarello 7 a uno spessore molto sottile, circa 3-4 mm, imburrate 8 e infarinate gli stampi da crostatine del diametro di prescelto per la cottura e adagiate la sfoglia sullo stampo 9,

Tartellette con cipolle caramellate e stracciatella

fatela aderire bene e coi rebbi di una forchetta bucherellate il fondo della pasta 10. Ora procedete con la cottura alla cieca seguendo la nostra scheda Come fare la cottura alla cieca. Mettete all’interno dello stampo i legumi secchi o dei pesi adatti a questa cottura come le sfere di ceramica 11. Infornate la pasta per circa 15 minuti in forno già caldo a 180 gradi. A cottura ultima Sfornatela e eliminate i pesi, lasciatela raffreddare 12.

Tartellette con cipolle caramellate e stracciatella

Occupatevi della farcitura: affettate le cipolle 13 e ponetele in una padella in cui avete fatto sciogliere il burro, fatele leggermente appassire e poi aggiungete lo zucchero di canna 14 e fate cuocere a fuoco dolce finché non saranno caramellate 15.

Tartellette con cipolle caramellate e stracciatella

Procedete con la farcitura: ponete uno strato di cipolle caramellate 16. Prendete la burrata ed estraete la stracciatella, scolatela in modo che sia meno bagnata possibile e infine sfilacciatela e ponetela sulle tartellette 17,  al centro aggiungete un’acciuga arrotolata e per ultimo un fior di cappero 18. Le vostre tartellette con cipolle caramellate e stracciatella sono pronte per essere gustate.

Conservazione

Conservate le tartellette in frigorifero per un giorno al massimo. Si consiglia di congelare solo il panetto di pasta brisèe e non la preparazione finita.

Consiglio

Potete colorare diversamente la pasta brisèe usando la barbabietola per ottenere il colore viola, gli spinaci per quello verde e lo zafferano se desiderate un giallo dorato. Potete variare il ripieno secondo i vostri gusti e farcire le tartellette con altri ingredienti sfiziosi come le olive e i pomodori secchi.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI21
  • Gustobaby
    giovedì 20 gennaio 2022
    buongiorno, vorrei fare queste tartellette con farina integrale, ne devo usare sempre 200 gr.?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 20 gennaio 2022
    @Gustobaby: Ciao, ogni farina ha un diverso grado di assorbimento dei liquidi. Per darti un'indicazione precisa dovremmo provare. Quindi possiamo solo dirti di testare e di controllare la consistenza dell'impasto.
  • Adeleeeeeeee
    martedì 05 gennaio 2021
    posso utilizzare la pasta brisè confezionata?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 05 gennaio 2021
    @Adeleeeeeeee: Ciao, se preferisci sì smiley
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter