Per la ricetta di oggi ci siamo ispirati alla Sicilia e in particolare ad uno dei dolci più classici e più amati: il cannolo! Ritroverete la stessa croccantezza e la stessa cremosità del ripieno, ma in un formato diverso e mignon! Le tartellette in crosta di cannolo sono guarnite con gocce di cioccolato e ciliegine sotto spirito e sono dei deliziosi dolcetti, perfetti da servire a fine pasto! Un guscio croccante, realizzato con la stessa base con cui si preparano i cannoli, viene fritto in olio profondo e poi farcito con una generosa crema alla ricotta aromatizzata alla vaniglia. Queste tartellette sono davvero un dessert originale, ma allo stesso tempo classico, di quelli che non stancano mai!
Per preparare le tartellette in crosta di cannolo come prima cosa in una ciotola versate la farina, il cacao amaro 1, un pizzico di sale e lo zucchero. Unite anche lo strutto freddo di frigorifero 2 e i 20 g di uova 3.
Aggiungete l'aceto 4, il marsala 5 e iniziate ad impastare con le mani 6.
dopodiché trasferite sul piano e lavorate per una decina di minuti 7 finché non otterrete un impasto omogeneo 8. Ci vorrà un po’ di pazienza e di energia perché il composto risulta piuttosto asciutto. Avvolgetelo nella pellicola 9 e lasciatelo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
Nel frattempo preparate la crema, che servirà per farcire le tartellette. In una ciotola versate la ricotta, aggiungete lo zucchero 10 e la pasta con estratto di vaniglia 11. Mescolate con una spatola fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea 12.
Riponete la crema in un sac-à-poche dotato di bocchetta rigata da 13 mm e trasferite in frigorifero fino all'utilizzo 13. Trascorsi i 30 minuti riprendete l'impasto e stendetelo su un piano leggermente infarinato fino ad ottenere uno spessore di circa 1 mm 14. Passate sul disco di pasta un buca sfoglia o praticate dei fori con i rebbi di una forchetta 15.
Utilizzando un coppapasta da 7 cm e mezzo ricavate il primo disco di pasta 16. Trasferitelo all'interno di uno stampo a barchetta dai bordi smerlati, lungo 7,5 cm e largo 5,5 cm 17. Con le mani fatelo aderire bene al fondo e ai bordi dello stampo 18.
Adagiate sopra un altro stampo della stessa misura e pressate con le mani 19. Proseguite in questo modo fino a terminare l'impasto. Scaldate abbondante olio in un tegame e portatelo alla temperatura di 180°. Immergete la prima tartelletta aiutandovi con uno scolapasta 20. Dopo pochi secondi lo stampo superiore si staccherà, eliminatelo con una schiumarola 21 e proseguite la cottura fino a che la cialda non sarà ben dorata.
Scolate anche questa 22, trasferite su un vassoio foderato con carta da cucina 23 e proseguite con la cottura delle altre tartellette. Senza scottarvi estraete le tartellette dagli stampini e lasciatele raffreddare completamente. Farcite poi con la ricotta 24
e decorate con le gocce di cioccolato 25 e posizionate su ciascuna tartelletta una ciliegina sotto spirito 26. Le tartellette sono pronte 27, non vi resta che servirle.