Tartine con gelatina

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 20 pezzi
- Costo: elevato
- Nota: + il tempo di raffreddamento della gelatina
Presentazione
Le tartine con gelatina sono un ricco e variopinto antipasto da servire in occasioni speciali o ricorrenze, in particolar modo durante le feste di Natale. In questa ricetta vi proponiamo quattro diversi tipi di tartine che mescolano sapori e gusti differenti. Gli ingredienti sono davvero ricchi e gustosi: salumi, gamberetti, uova, formaggi e verdure sott’aceto, che vengono adagiati su morbide fette di pancarrè guarnite con maionese e ricoperti con gelatina.
Ingredienti per 20 tartine
- Pancarrè 10 fette
- Salmone affumicato 5 fette
- Uova medie 3
- Edamer 15 fette
- Brie 15 fette
- Gamberetti 5
- Cetriolini sottaceto 5
- Prosciutto crudo 5 fette
- Prosciutto cotto 5 fette
- Tonno sott'olio 25 g
- Olive nere 3
- Olive verdi 10
- Acciughe sott'olio filetti 5
- Salame 5 fette
- Capperi sott'aceto 5
- Wurstel 1
- Peperoni sott'aceto gialli e rossi a pezzetti 10
per la mionese
- Tuorli a temperatura ambiente 1
- Succo di limone 12 ml
- Olio di semi 125 ml
- Aceto 1,5 g
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
per la gelatina
- Gelatina preparato 25 g
- Acqua 500 ml
- Succo di limone 20 g
Come preparare le Tartine con gelatina

Per preparare le tartine con gelatina ponete 250 ml di acqua in una pentola capiente e portate a bollore. Prendete il preparato di gelatina (1) e fatelo sciogliere a fuoco lento mescolando con le fruste (2), poi aggiungete i restanti 250 ml di acqua fredda (3) e

il succo di limone (4). Spegnete il fuoco e versate il composto che avete ottenuto su un vassoio (5), facendo in modo che la gelatina abbia lo spessore di 3 mm (6). Ponete la gelatina in frigorifero affinché diventi solida (meglio prepararla la sera per l’indomani mattina).

Procedete con la preparazione della maionese; prendete le uova a temperatura ambiente e dividete i tuorli dagli albumi. Ponete i tuorli in una ciotola dai bordi alti e salate e pepate a vostro piacimento. Versate l’aceto e incominciate a lavorare gli ingredienti con uno sbattitore elettrico; mentre state montando le uova, versate anche l’olio di semi a filo molto lentamente (7); dovrete mescolare sempre nello stesso senso fino ad ottenere una salsa densa (per non far impazzire la maionese bisogna evitare di aggiungere troppo olio in una volta, impedendone il corretto emulsionamento con il tuorlo). Quando la maionese è montata (8), terminate aggiungendo il succo di limone (9).

Lavorate ancora con le fruste fino ad ottenere una consistenza densa ed omogenea (10). Tenete da parte la maionese e prendete le fette di pan carrè, eliminando i bordi scuri con un coltello (11). Dividete le fette a metà, in modo da ottenere 20 rettangoli (12) (in alternativa, potete ritagliare il pan carré con dei coppapasta per biscotti per ottenere le forme diverse).
per 5 tartine con salmone e gamberetti

Per la tartina ai gamberi e salmone incominciate con la pulitura dei gamberetti: eliminate la testa e la coda (1), poi con le dita togliete il carapace (2); incidete il dorso ed estraete l'intestino interno (il filamento nero) tirandolo delicatamente con la punta di un coltellino (3) (in alternativa potete utilizzare uno stuzzicadente).

Fate sbollentare i gamberetti in una pentola con abbondante acqua per circa 1-2 minuti (4). Quando saranno pronti (5), spegnete il fuoco e scolateli. Prendete un rettangolo di pan carrè e distribuite la maionese che avete preparato in precedenza (6).

Componete le vostre tartine adagiando una fettina di salmone, mezza fettina di edamer, il brie (7) e un gamberetto (8). Terminate le vostre tartine con salmone e gamberetti aggiungendo i cetriolini sott’accetto tagliati a rondelle (9).
per 5 tartine con prosciutto crudo

Per preparare la tartina con il prosciutto crudo per prima cosa fate rassodare le uova per circa 8 minuti (1); passatele sotto acqua fredda, poi sbucciatele e tagliatele a fette con un tagliauova (2). Distribuite la maionese sulle fettine di pancarrè, poi adagiate una fettina di prosciutto crudo (3),

il brie, una fettina di uovo (4) e il tonno precedentemente sgocciolato (5). Terminate le vostre tartine con prosciutto crudo aggiungendo sul tuorlo dell’uovo un’oliva verde tagliata a rondelle (6).
per 5 tartine con salame

Per preparare le tartine con salame spalmate la maionese sulla fetta di pancarrè, adagiatevi una fetta di salame (1), l’uovo sodo (2) e un filetto di acciuga (3).

Collocate un cappero al centro dell’acciuga (4), poi tagliate un wurstel in diagonale (5) che andrete a porre sulle vostre tartine insieme al brie e alle olive nere (6).
per 5 tartine con prosciutto cotto

Per le tartine con prosciutto cotto distribuite la maionese sulle fettine di pan carrè e adagiate una fettina di prosciutto cotto e di brie (1). Aggiungete i peperoni rossi e gialli sott’aceto, il tonno sgocciolato (2) e terminate con un’oliva verde (3).
per la ricopertura con gelatina

Una volta che avrete realizzato tutte le tartine (1), togliete dal frigorifero la gelatina ormai solidificata e con un coltello tagliatela in modo da ottenere 20 rettangoli della stessa misura delle fette di pan carrè (2). Con l’aiuto di una spatola (3)

disponete i rettangoli di gelatina sulle tartine (4). Una volta terminato (5), mettetele in frigorifero per 10-15 minuti prima di servire le vostre tartine di gelatina (6).
Conservazione
Una volta preparate, si consiglia di consumare le tartine al momento.
Consiglio
Tanti gusti e tanti sapori! Divertitevi a comporre le vostre tartine con gli ingredienti che più vi piacciono! Per la base delle tartine potete prendere del pancarré a fette oppure del pane in cassetta; vi sconsiglio invece il pane da tramezzini, troppo morbido e cedevole.
Altre ricette
I commenti (6)
Leggi tutti i commenti ( 6 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
Ultime ricette
Chiacchiere
Le chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie tipiche a Carnevale, fatte tirando un semplice impasto friggendolo e decorandolo con zucchero a velo.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 20 min
Ciambelle salate saporite
Le ciambelle salate saporite sono realizzate con un impasto senza uova e senza lattosio e possono essere farcite a vostro piacimento!
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 50 min
- Cottura: 35 min
Coppette di cioccolato croccanti con crema al mascarpone
Le coppette di cioccolato croccanti con crema al mascarpone sono un dessert semplice da realizzare, ma che regala grandi soddisfazioni!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 3 min
stefymirella ha scritto: lunedì 31 dicembre 2018
fatte
Angela ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2015
Ma le tartine con il pesce e gelatina li posso preparare stasera per domani sera
Redazione Giallozafferano ha scritto: domenica 03 gennaio 2016
@Angela: Ciao, sarebbe preferibile prepararle al massimo qualche ora prima.