
Tartufi di pandoro al cioccolato
- Energia Kcal 134
- Carboidrati g 11.4
- di cui zuccheri g 5.2
- Proteine g 3.6
- Grassi g 8.2
- di cui saturi g 4.01
- Fibre g 2.5
- Colesterolo mg 33
- Sodio mg 66
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 20 min
- Dosi per: 20 pezzi
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE

Chi lo ha detto che il pandoro deve essere servito solo a fette? Vi abbiamo proposto tanti usi originali e dolcissimi come lo zuccotto, la corona o la cheesecake la cui base è realizzata con burro e pandoro. Anche in questo caso vi poporremmo una ricetta originale, veloce e facilissima da preparare: i tartufi di pandoro al cioccolato!
Il pandoro sbriciolato viene impastato con panna fresca e scorza grattugiata di un’arancia, poi modellato in piccole palline che vengono tuffate nel cacao in polvere e ricoperte con ganache al cioccolato fondente e mandorle o nocciole tritate.
I tartufi di pandoro al cioccolato sono delle piccole delizie a cui nessuno potrà resistere: uno tira l’altro!
Cerchi altri modi per utilizzare il pandoro nei tuoi dolci? Prova questo tiramisù!
INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 20 tartufi
- Pandoro 400 g
- Scorza d'arancia 1
- Panna fresca liquida 100 ml
- Cacao amaro in polvere 120 g
- per la copertura
- Cioccolato fondente 50 g
- Panna fresca liquida 50 ml
- per decorare
- Granella di nocciole q.b.
- Granella di mandorle q.b.
Come preparare i Tartufi di pandoro al cioccolato

Per preparare i tartufi di pandoro al cioccolato, sbriciolate il pandoro con le mani 1, aggiungete la scorza grattugiata di un’arancia non trattata 2 e la panna liquida 3.

Impastate con le mani fino a quando non otterete un composto modellabile 4. Setacciate del cacao amaro in polvere su di un vassoio 5 e iniziate a formare delle palline, prelevando circa 20 gr di impasto per ognuna 6.

Rotolate ogni pallina nel cacao amaro 7 e ponetele in piccoli pirottini di carta 8. Quando avrete terminato l'impasto preparate la ganache per la copertura: fate sciogliere il cioccolato fondente a bagno maria o in microonde e versate la panna che avrete riscaldato fino a sfiorare il bollore 9.

Mescolate bene la panna e il cioccolato 10 quindi con un cucchiaino versate un po’ di ganache sui tartufi di pandoro 11 e decorateli con le mandorle o le nocciole tritate grossolanamente 12: ecco i vostri tartufi di pandoro al cioccolato!