- Facile
- 30 min
- Kcal 169
Tartufini al cocco e nutella
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 32 pezzi
- Costo: Basso
- Nota + tempo di raffreddamento in frigorifero
- Vegetariano
- Energia Kcal 89
- Carboidrati g 8
- di cui zuccheri g 8
- Proteine g 1
- Grassi g 5.9
- di cui saturi g 2.53
- Fibre g 0.6
- Colesterolo mg 1
- Sodio mg 4
PRESENTAZIONE
I tartufini di cocco e nutella sono perfette praline per un'occasione particolare: un incontro romantico, un simpatico regalino commestibile, una cena con parenti e amici, una festa. La loro base al cioccolato è avvolgente e croccante allo stesso tempo, grazie alla nocciola carammellata che si sposa perfettamente con l'amaro del fondente e il dolce della Nutella. Avvolgerli nel cocco è un'idea per renderli esteticamente deliziosi e per aggiungere una nota di contrasto con l'intensità del ripieno. Posso essere un goloso regalino a parenti e amici, presentandoli magari in un sacchettino o in una scatoletta infiocchettata. Serviteli in piccoli pirottini di diverso colore e fantasia, lascerete tutti a bocca aperta. Se siete amanti del genere, per la bella stagione, non scordatevi di provare una fresca e golosa versione al limone!
Leggi anche: Tartufini al limone
INGREDIENTI
- Ingredienti per i tartufini al cocco e nutella
- Cioccolato fondente 200 g
- Nutella 120 g
- Granella di nocciole 30 g
- Panna fresca liquida 50 g
- Cocco rapè 40 g
Come preparare i Tartufini al cocco e nutella
Per ottenere i tartufini al cocco e nutella, dovete innanzitutto caramellare le nocciole. In un pentolino unite l’acqua e lo zucchero 1, accendete il fuoco e regolandovi con un termometro da cucina portate il caramello ad una temperatura di 116° 2. Spegnete il fuoco e immergete le nocciole intere 3.
Mescolate finché il composto non risulterà sabbioso 4. A questo punto rimettete sul fuoco il pentolino e fate sciogliere lo zucchero a fuoco basso finché non sarà ambrato 5. Trasferite le nocciole caramellate su un vassoio rivestito con carta da forno o su di un tappetto in silicone, separandole tra loro per evitare che si attacchino tra loro raffreddandosi 6.
Preparate ora i tartufini. Tritate finemente il cioccolato 7 e aggiungetelo alla panna calda 8, fatelo sciogliere con una frusta a mano 8. Una volta ottenuto un composto omogeneo amalgamate al cioccolato la nutella 9.
Unite ora la granella di nocciole 10 e mescolate fino ad ottenere un impasto corposo 11. Trasferite ora in una terrina la pasta ottenuta, coprendola con pellicola a contatto 12. Lasciatela raffreddare in frigorifero per circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo potete comporre i dolcetti. Dividete l’impasto in 32 pezzetti, ponete al centro una nocciola e richiudete perché diventi il cuore dell’impasto. Quindi con i palmi delle mani date una forma sferica al tartufino; man a mano che li realizzate distribuiteli su un vassoio foderato con carta da forno 13. Distribuite la polvere di cocco su un vassoio e tuffateci un tartufino alla volta, facendo aderire bene il cocco perché ricopra interamente la superficie dei tartufini 14. I vostri tartufini al cocco e nutella sono pronti 15: serviteli dentro a piccoli pirottini di carta.
Conservazione
Potete conservare i tartufini per due settimane in frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica. Toglieteli dal frigorifero due ore prima di servirli.
Consiglio
Per dei tartufini impeccabili è molto importante usare del cioccolato di qualità, così potrete scegliere di guarnirli anche solo con cacao e zucchero a velo.
-
sarah.galassilunedì 02 dicembre 2019Non mi piacciono le nocciole. Ottengo la medesima resa se le sostituisco con mandorle o pistacchi?Redazione Giallozafferanomartedì 03 dicembre 2019@sarah.galassi:Ciao, puoi provare con le mandorle.
-
Marco Mallardosabato 17 marzo 2018le nocciole per forza spellate?Redazione Giallozafferanosabato 17 marzo 2018@Marco Mallardo:Ciao, noi abbiamo preferito quelle pelate perchè risultano meno amare ma puoi provare anche diversamente.
- Facile
- 15 min
- Kcal 88
- Molto facile
- 50 min
- Kcal 72
- Facile
- 90 min
- Kcal 928
- Facile
- 40 min
- Facile
- 55 min
- Kcal 509
- Media
- 50 min
- Molto facile
- 15 min
- Kcal 595