
Tartufini di formaggio ai quattro colori

- Senza glutine
- Vegetariano
- Energia Kcal 88
- Carboidrati g 1.2
- di cui zuccheri g 0.8
- Proteine g 6
- Grassi g 6.8
- di cui saturi g 3.64
- Fibre g 0.4
- Colesterolo mg 20
- Sodio mg 96
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Dosi per: 50 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Li conosciamo in tante versioni dolci: i tartufini al cioccolato, al caffè, al limone. Ecco una versione perfetta per il buffet salato: i tartufini di formaggio ai 4 colori! Stuzzichini gustosissimi di facile e veloce realizzazione. Questi colorati tartufini, formati da un mix di saporiti formaggi, vengono rotolati nei semi di papavero e sesamo, nell’erba cipollina e nel peperoncino dolce. Inserite questi allegri stuzzichini nel menù delle feste come aperitivo o come antipasto, per rendere più vivace la vostra tavola, e… preparatevi alla richiesta di un bis!!!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 50 palline
- Ricotta vaccina 200 g
- Grana Padano DOP (da grattugiare) 50 g
- Fontina 50 g
- Groviera 50 g
- Gorgonzola 50 g
- per ricoprire
- Semi di sesamo 2 cucchiai
- Semi di papavero 2 cucchiai
- Erba cipollina da tritare 2 cucchiai
- Peperoncino in polvere dolce 2 cucchiai
Come preparare i Tartufini di formaggio ai quattro colori

Per preparare i tartufini al formaggio: togliete la crosta ai formaggi che la possiedono e tagliate a pezzetti la fontina e il groviera 1. Metteteli in un mixer e tritateli finemente per qualche minuto, poi aggiungete la ricotta, il gorgonzola e il Grana Padano DOP grattugiato 2, e riprendete a frullare per altri due minuti, finchè il composto abbia una aspetto cremoso e omogeneo 3. Mettete poi la crema ottenuta in un contenitore munito di coperchio e ponetelo in frigo per almeno un paio d’ore.

Preparate quattro ciotoline, nelle quali porrete separatamente, l’erba cipollina tritata, i semi di papavero, i semi di sesamo e la polvere di peperoncino dolce (o paprika).
Trascorso il tempo necessario, togliete il composto di formaggio dal frigorifero, e con l’aiuto di un cucchiaino, prelevate ogni volta una quantità tale di crema di formaggio da formare, con i palmi delle mani, delle palline poco più grandi di una nocciola 4, che farete rotolare, alternativamente nelle 4 ciotoline precedentemente preparate 5.
Posizionate i tartufini già pronti su di un piatto da portata oppure in simpatiche pirottine 6.
Conservazione
Curiosita'
Consiglio
-
Hawana93lunedì 12 dicembre 2022ciao non amo il groviera con cosa posso sostituirlo?Redazione Giallozafferanomartedì 13 dicembre 2022@Hawana93:Ciao, puoi usare la provola.
-
NoeTianavenerdì 18 dicembre 2020Si possono congelare?Redazione Giallozafferanovenerdì 18 dicembre 2020@NoeTiana: ciao! meglio di no