
Fiori di zucca al forno
- 46
- 4,1
Quando arriva la primavera abbiamo tutti un po’ la testa fra le nuvole, le farfalle nello stomaco e i fiori fra i capelli… con la tatin di fiori di zucca ripieni vogliamo celebrare proprio la stagione dell’amore e della rinascita, con i suoi vezzi e le sue distrazioni! La classica tarte tatin a cui ci siamo ispirati pare nasca infatti da una fortunata dimenticanza che, come succede in molti casi, ha portato alla realizzazione di una delle più celebri ricette di pasticceria. Noi abbiamo trasformato questo dolce rovesciato in una sfiziosa torta salata dall’aspetto floreale, con il tocco rustico della base integrale e un ripieno di zucchine e fiori di zucca insaporiti con ricotta di pecora e pomodori secchi, una scenografica alternativa alle altrettanto gustose tatin ai finocchi, tatin di scalogni o al gusto pizza. Perfetta per l’aperitivo o per una cena vegetariana, la tatin di fiori di zucca ripieni è un modo gustoso e originale per portare in tavola il primo tepore dei raggi di sole, la delicatezza dei boccioli dalle tinte pastello e quell’aria frizzantina che ci rende un po' sbadati… un inno al risveglio della natura, e dell'appetito!
Per realizzare la tatin di fiori di zucca ripieni, per prima cosa preparate la pasta brisé al farro: in un mixer dotato di lame d’acciaio versate la farina integrale di farro e la farina 00 1, unite il burro freddo di frigorifero 2 e il sale 3
e frullate per ottenere un composto sabbioso 4. Continuate a frullare ad alta velocità mentre versate l’acqua ghiacciata a filo 5 fino a che il composto non si compatterà: ci vorranno pochi istanti 6.
A questo punto trasferite l’impasto sul piano da lavoro, dategli la forma di un panetto liscio 7, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero a riposare per circa 30 minuti. Nel frattempo potete occuparvi del ripieno dei fiori di zucca: setacciate la ricotta in una ciotola schiacciandola con una spatola attraverso un colino a maglie strette 8, poi unite l’uovo 9,
i pomodori secchi tritati grossolanamente 10, il Grana Padano grattugiato 11, sale e pepe. Mescolate accuratamente, trasferite il composto in un sac-à-poche 12 e lasciatelo riposare in frigorifero mentre proseguite con il resto della preparazione.
Prendete i fiori di zucca, accorciate il gambo e staccate le punte del peduncolo alla base 13, poi rimuovete il pistillo 14 e immergete i fiori in acqua e ghiaccio 15.
Quando li avrete puliti tutti, scolate delicatamente i fiori e poneteli ad asciugare su un foglio di carta assorbente 16. Nel frattempo tagliate le zucchine baby a rondelle sottili con l’aiuto di una mandolina 17 e tenetele momentaneamente da parte. Riprendete il composto di ricotta dal frigorifero e farcite i fiori di zucca 18,
richiudendo accuratamente l’estremità per non far fuoriuscire il ripieno 19. Prendete una padella adatta alla cottura in forno, aggiungete l’olio e spolverizzate il fondo con un paio di cucchiai di Grana Padano 20; accendete il fuoco medio e, non appena il formaggio inizierà a sciogliersi, disponete i fiori di zucca ripieni a raggiera all’interno della padella 21. Lasciateli cuocere a fuoco medio per 2-3 minuti senza toccarli.
A questo punto coprite i fiori di zucca con le zucchine a rondelle 22, condite con un filo d’olio 23, sale, pepe e un altro cucchiaio di Grana Padano 24 e lasciate cuocere ancora per qualche minuto.
Nel frattempo riprendete l’impasto della brisè dal frigorifero e stendetelo su una spianatoia infarinata fino ad ottenere un disco sottile di diametro maggiore rispetto a quello della padella 25. Togliete la padella dal fuoco, avvolgete la sfoglia intorno al mattarello e srotolatela delicatamente sopra la padella 26, poi rifilate i bordi con il mattarello per farla aderire bene 27.
Ripiegate i bordi verso l’interno per evitare che la farcitura esca dai lati 28, poi infornate il tutto in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45-50 minuti. Trascorso il tempo di cottura, rimuovete la padella dal forno 29 e aspettate un paio di minuti, dopodiché copritela con un piatto da portata 30
e capovolgetela con un gesto deciso 31. Dopo aver guarnito con ancora un po’ di Grana Padano grattugiato 32 e qualche fogliolina di menta fresca 33, la vostra tatin di fiori di zucca ripieni sarà pronta per essere servita!