
Tentacoli di polpo con cous cous alla paprika

- Senza lattosio
- Energia Kcal 917
- Carboidrati g 84.3
- di cui zuccheri g 11.2
- Proteine g 38.2
- Grassi g 47.4
- di cui saturi g 9.38
- Fibre g 8.1
- Colesterolo mg 161
- Sodio mg 1703
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 1 h 10 min
- Dosi per: 4 persone
PRESENTAZIONE
Oggi prepariamo insieme una pietanza gustosa e nutriente dalle note lievemente speziate, perfetta da servire come piatto unico: i tentacoli di polpo con cous cous alla paprika! La base di cous cous integrale si sposa perfettamente con la carnosità del polpo e l’aggiunta della paprika ne esalta ancora di più la fragranza. A completare il tutto un contorno di tenere erbette saltate in padella e una manciata di patatine fritte al momento… cosa volere di più? I tentacoli di polpo con cous cous alla paprika riscuoteranno sicuramente un grande successo a tavola!
INGREDIENTI
- Per il cous cous
- Cous cous Integrale 300 g
- Paprika dolce 2 cucchiaini
- Timo fresco q.b.
- Sale fino q.b.
- Acqua 300 g
- Per il polpo
- Polpo 1 kg
- Alloro 2 foglie
- Pepe nero in grani q.b.
- Bacche di ginepro q.b.
- Scorza di limone 1
- Succo di limone 2
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Tabasco® 1 cucchiaino
- Salsa di soia 1 cucchiaino
- Sale di maldon q.b.
- Per le bietoline
- Bietole (fresche) 800 g
- Peperoncino secco piccolo 1
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Per le patatine
- Patate rosse (grandi) 2
- Sale fino q.b.
- Olio di semi di arachide per friggere q.b.
Come preparare i Tentacoli di polpo con cous cous alla paprika

Per preparare i tentacoli di polpo con cous cous alla paprika, per prima cosa pulite il polpo: sciacquatelo sotto acqua corrente 1 ed eliminate gli occhi 2 e il becco 3, poi rimuovete le interiora dalla sacca interna e sciacquatela nuovamente sotto l’acqua corrente.

Riempite una pentola alta e capiente di acqua, aggiungete le foglie di alloro, la scorza intera di limone, le bacche di ginepro e i grani di pepe 4 e portate a bollore. Tuffate i tentacoli del polpo per 3 volte nell’acqua bollente 5, dopodiché immergete completamente il polpo intero e cuocete a fuoco medio-basso per circa 45 minuti 6. Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco e lasciate il polpo nella sua acqua di cottura per altri 15 minuti.

Mentre il polpo cuoce, potete dedicarvi al cous cous: portate l'acqua a sfiorare il bollore e versate il cous cous in una ciotola a parte, aggiungete la paprika 7 e mescolate bene. Versate l’acqua bollente sul couscous fino a coprirlo 8, poi mescolate ancora e lasciate riposare per circa 6 minuti 9, coprendo la ciotola con un coperchio o della pellicola trasparente.

Trascorso questo tempo, sgranate il cous cous con una forchetta o un cucchiaio 10, poi regolate di sale e condite con un filo d’olio 11 e qualche fogliolina di timo fresco 12. Tenete da parte e lasciate intiepidire.

Quando il polpo sarà pronto 13, trasferitelo su un tagliere e tagliate i tentacoli, dividendoli eventualmente a metà se molto grossi 14. Sistemate i tentacoli in una pirofila in cui verserete il succo di limone 15,

l’olio 16, il tabasco 17 e la salsa di soia 18. Rigirate i tentacoli nel condimento, coprite con pellicola e lasciate marinare per almeno 20 minuti.

Nel frattempo dedicatevi al resto delle preparazioni: in una padella capiente fate soffriggere in un filo d’olio uno spicchio di aglio in camicia con un peperoncino secco sbriciolato 19, poi aggiungete le bietoline che avrete precedentemente mondato 20. Fatele saltare per pochi minuti finché non saranno tenere, poi aggiustate di sale 21 e tenete da parte.

Lavate le patate con la buccia e tagliatele a bastoncini molto sottili 22. Versate l’olio di semi in un pentolino e portatelo a una temperatura di 150°, dopodiché friggete poche patate per volta fino a doratura 23. Scolate su carta assorbente e salate 24.

A questo punto potete arrostire il polpo: scaldate molto bene una griglia o una padella antiaderente e scottate i tentacoli per pochi istanti su entrambi i lati fino a formare una crosticina 25. Ora siete pronti per impiattare: versate qualche cucchiaio di cous cous alla paprika su un lato del piatto 26 e adagiatevi sopra un paio di tentacoli a testa 27.

Insaporite con del sale di Maldon 28, poi aggiungete le bietoline e le patate fritte 29. Guarnite con qualche fogliolina di timo fresco e servite subito i vostri tentacoli di polpo con cous cous alla paprika 30!