Tiramisù ai frutti di bosco

/5

PRESENTAZIONE

E’ indubbiamente il dolce più amato dagli italiani, immancabile nella carta dei dessert dei ristoranti ma anche la scelta prediletta tra le delizie fatte in casa. Le sue rivisitazioni non conoscono limiti e noi da sempre ci divertiamo a sperimentare le più golose varianti: al limone, all'arancia e alle fragole classico o senza uova! nelle versioni alla frutta ma anche al cardamomo per chi ama esplorare sapori esotici e infine anche una ricetta vegan, per rendere questo dolce alla portata di tutti. Cavalcando quest’onda fantasiosa, vi proponiamo qui il tiramisù ai frutti di bosco, servito in raffinati bicchierini monoporzione e realizzato con frutti rossi freschi e una crema vellutata da preparare al volo. Questa dolcezza al cucchiaio sarà la vostra carta vincente per concludere una piacevole serata in compagnia!

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 bicchierini da 8 cm di diametro
Savoiardi 50 g
Lamponi 20
Mascarpone 150 g
Panna fresca liquida 150 g
Zucchero a velo 20 g
Baccello di vaniglia ½
per la coulis
Fragole 100 g
Lamponi 60 g
Succo di limone 50 g
Zucchero di canna 25 g
Miele millefiori 2 cucchiai
Baccello di vaniglia ½
per guarnire
Frutti di bosco ( fragole e ribes) 30 g
Menta q.b.
Preparazione

Come preparare il Tiramisù ai frutti di bosco

Tiramisù ai frutti di bosco

Per realizzare il tiramisù ai frutti di bosco per prima cosa lavate i frutti rossi e asciugateli. Eliminate il picciolo dalle fragole 1 e tagliatele a pezzetti 2. Nel bicchiere alto di un mixer versate i lamponi 3

Tiramisù ai frutti di bosco

e le fragole tagliate 4, aggiungete lo zucchero di canna 5 e il succo di limone 6

Tiramisù ai frutti di bosco

e frullate tutto con il mixer a immersione 7 per ottenere una salsa liscia. Addolcite la salsa con il miele 8 e unite i semi di mezza bacca di vaniglia 9

Tiramisù ai frutti di bosco

ed emulsionate nuovamente il composto con il mixer 10. Tenete da parte la salsa 11 e tagliate a metà i savoiardi 12.

Tiramisù ai frutti di bosco

In una ciotola versate la panna fresca liquida, aggiungete lo zucchero a velo 13 e montate con le fruste fino a ottenere una crema spumosa 14. A parte aromatizzate il mascarpone con i semi di vaniglia 15

Tiramisù ai frutti di bosco

e incorporate poco alla volta la panna montata, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla 16. Trasferite la crema ottenuta in un sac-à-poche (17-18).

Tiramisù ai frutti di bosco

Spremete un primo strato di crema nei bicchieri del diametro di 8 cm e alti circa 6,5 cm 19, quindi immergete un savoiardo tagliato a metà nella salsa ai frutti rossi 20 e poi adagiatelo nel bicchierino. A questo punto spremete altra crema 21

Tiramisù ai frutti di bosco

e posizionate 4-5 lamponi 22. Fate un altro strato di savoiardi 23 e terminate con un ultimo strato di crema 24.

Tiramisù ai frutti di bosco

Ricoprite i tiramisù ai frutti di bosco con qualche cucchiaio di salsa avanzata 25 e per finire guarnite con qualche frutto di bosco a piacere 26 e foglioline di menta fresca 27.

Conservazione

Conservate i tiramisù ai frutti di bosco in frigorifero per un paio di giorni al massimo. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Se gradite le note alcoliche potete aggiungere alla coulis 20 g di grappa aromatica.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI16
  • ilariaMD
    mercoledì 01 luglio 2020
    ciao! è possibile sostituire i semi di vaniglia con l’estratto di vaniglia? grazie smiley
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 01 luglio 2020
    @ilariaMD: Certo, basterà un cucchiaino in tutto!
  • ali_skin
    sabato 16 maggio 2020
    Ciao, se sostituisco il mascarpone con lo yogurt greco la dose resta la stessa? Grazie!
    Redazione Giallozafferano
    sabato 16 maggio 2020
    @ali_skin: ciao, non avendo provato non possiamo consigliarti con precisione, tieni conto che la consistenza dello yogurt greco è molto differente
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter