
Tiramisù al baileys con pandoro

- Difficoltà: Media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 10 persone
- Costo: Medio
- Nota più 2 ore in frigo
PRESENTAZIONE
Oggi prepariamo insieme un dolce perfetto per le feste: il tiramisù al baileys con pandoro, una variante davvero sfiziosa del classico tiramisù! Al posto dei tipici savoiardi abbiamo utilizzato delle fette di pandoro, che doneranno al dolce una consistenza maggiore. La crema è la solita, quella a cui non sappiamo rinunciare mai, a base di mascarpone e uova, ma con un'aggiunta speciale, il liquore al baileys che la renderà unica! Un dolce al cucchiaio perfetto da preparare per Natale o Capodanno, insieme al nostro pandoro farcito e al tipico zuccotto! E se cerchi un modo per riutilizzare i ritagli del pandoro avanzato, i tartufi al cioccolato sono la ricetta che fa per te!
Scoprite anche il nostro tiramisù di pandoro!
INGREDIENTI
- Ingredienti per la crema al mascarpone
- Mascarpone 500 g
- Zucchero 150 g
- Acqua 30 g
- Tuorli (5 medi a temperatura ambiente) 78 g
- Baileys 60 g
- per una pirofila da 38x22 cm
- Pandoro 300 g
- Cacao amaro in polvere q.b.
Come preparare il Tiramisù al baileys con pandoro



Per preparare il tiramisù al baileys con pandoro iniziate dalla crema al mascarpone. Versate in un pentolino lo zucchero e l'acqua 1, mescolate leggermente e accendete il fuoco. Scaldate il tutto fino a raggiungere la temperatura di 121°C, misurate con un termometro da cucina la temperatura esatta 2; se non avete un termometro, lo sciroppo sarà pronto quando in superficie si formeranno delle bollicine piccole e bianche. Poco prima di raggiungere i 121°C, quindi raggiunti circa i 115°C, cominciate a montare i tuorli con le fruste elettriche 3 oppure utilizzando una planetaria.



Quando lo sciroppo avrà raggiunto i 121°C, versatelo a filo sui tuorli 4, continuando a montare fino al completo raffreddamento 5. Avrete così la pate à bombe. In una ciotola stemperate leggermente il mascarpone con una spatola. Aggiungete il mascarpone nel composto di tuorli poco per volta 6,



mescolando con le fruste elettriche 7, fino ad incorporarlo completamente 8. Versate metà del baileys 9,



mescolate delicatamente 10, poi aggiungete il liquore rimasto 11 e mescolate ancora 12.



Coprite con pellicola e conservate la crema in frigorifero 13. Ora preparate il caffe con la moka, trasferitelo in una ciotola 14, aggiungete la dose di baileys indicata per la bagna 14, mescolate e lasciate raffreddare. Tagliate il pandoro a fette di circa 1 cm di spessore 15.



Tagliate poi ciascuna fetta in 3 strisce lunghe 16. Ora iniziate a comporre il tiramisù: prendete una pirofila da 28x22 cm e realizzate un primo strato sottile di crema 17. Posizionate sopra le fette di pandoro in modo da riempirla completamente, potete tagliare dei piccoli pezzetti e aggiungerli negli spazi vuoti 18.



Adesso utilizzando un pennello da cucina inumidite il pandoro con la bagna preparata in precedenza 19. Aggiungete uno strato di crema, questa volta più abbondandte 20 e realizzate ancora uno strato di pandoro 21.



Bagnate ancora il pandoro con il pennello 22, aggiungete la crema rimasta 23 e spargetela bene. Coprite con pellicola e lasciate in frigo per 2 ore.



Spolverizzate con il cacao amaro 25 tutta la superficie 26. Il tiramisù al baileys con pandoro è pronto da servire 27.
Conservazione
Consiglio
-
natakirlunedì 27 dicembre 2021ottimo di gusto ! però preferirei usare i savoiardi al posto di pandoro, perché rendono il dolce più soffice 😋Redazione Giallozafferanolunedì 27 dicembre 2021@natakir: ciao! puoi usarli tranquillamente!
-
am2209sabato 30 gennaio 2021La crema non è basata per ricoprire per bene tutti gli strati, nonostante la teglia più piccola. Come posso fare? Raddoppio tutto?Redazione Giallozafferanolunedì 01 febbraio 2021@am2209: ciao! Se preferisci uno strato di crema più abbondante puoi tranquillamente raddoppiare le dosi!