Tiramisù con biscotti secchi

/5

PRESENTAZIONE

Tiramisù con biscotti secchi

Il tiramisù con biscotti secchi è una variante del dolce più amato di sempre, realizzato con i classici biscotti da colazione. Le versioni da gustare di questo intramontabile dessert non si contano più: con uova pastorizzate o senza, con la ricotta, con le fragole al posto del caffè e, ancora, con spezie o biscotti alternativi ai tradizionali savoiardi, come quelli secchi che  proponiamo qui. Ritroverete il tipico aroma e l'immancabile crema dolce e vellutata che contrasta gradevolmente con il cacao amaro. I biscotti conferiranno una nota leggermente croccante e basterà realizzare qualche strato in più per ottenere una generosa e golosa fetta di tiramisù!

Leggi la ricetta in inglese

Preparazione

Come preparare il Tiramisù con biscotti secchi

Per preparare il tiramisù cominciate preparando il caffè così quando dovrete utilizzarlo sarà gia freddo. Poi occupatevi delle uova: quindi separate accuratamente gli albumi dai tuorli 1, ricordando che, per montare bene, gli albumi non dovranno presentare alcuna traccia di tuorlo. Poi montate i tuorli con le fruste elettriche, versando solo metà dose di zucchero 2 3

Non appena il composto sarà diventato chiaro e spumoso, e con le fruste ancora in funzione, potrete aggiungere il mascarpone, poco alla volta 4. Incorporato tutto il formaggio avrete ottenuto una crema densa e compatta; tenetela da parte. Pulite molto bene le fruste e passate a montare gli albumi versando il restante zucchero un po’ alla volta 5. Dovrete montarli a neve ben ferma 6; otterrete questo risultato quando, rovesciando la ciotola, la massa non si muoverà. 

Prendete una cucchiaiata di albumi e versatela nella ciotola con i tuorli e lo zucchero 7, mescolate energicamente con una spatola, così stempererete il composto. Dopodiché procedete ad aggiungere la restante parte di albumi, poco alla volta mescolando molto delicatamente dal basso verso l'alto 8. A questo punto componete il tiramisù: inzuppate i biscotti nel caffè freddo 9.

Stendete su un piatto rettangolare 6 biscotti 10, poi spalmate con una spatolina due cucchiai di composto 11. Una volta liscio, posate altri sei biscotti inzuppati nel caffè 12.

Poi versate altri due cucchiai di crema 13. Continuate cosi fino ad ottenere 6 strati di biscotti 14. Lasciate nell’ultimo strato la crema a coprire e cospargetela con il cacao. Conservate il tiramisù in frigorifero fino al momento in cui dovrete servirlo.

Conservazione

Potete conservare il tiramisu' un paio di giorni al massimo ben coperto in frigorifero. Si può congelare per circa 2 settimane in freezer.

Consiglio

Potete pastorizzare le uova seguendo la nostra ricetta della crema al mascarpone.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI4
  • Foxfire
    venerdì 06 maggio 2022
    Per star tranquilla vorrei pastorizzare le uova, mi consigliate il procedimento? Grazie tante!
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 06 maggio 2022
    @Foxfire: ciao! puoi seguire la scheda della nostra crema al mascarpone!
  • concetta scandurra
    domenica 28 novembre 2021
    certamente io vi seguo almeno da 10/15 se non erro e vi seguirò fino alla vecchiaia anche se ne ho quasi 47/48 anni
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 29 novembre 2021
    @concetta scandurra: grazie mille smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter