
Tiramisù senza uova
- 128
- 4.5
Un classico dolce tra i più amati e che mettono d'accordo tutti! Il tiramisù è una vera delizia al cucchiaio, una sapiente alternanza di strati di crema al mascarpone e savoiardi tuffati nel caffè. In questa versione vi proponiamo il tiramisù al cioccolato, aggiungendo del cioccolato fondente di alta qualità alla crema, che dona più corposità e gusto. Una golosa variante che stuzzicherà ancora di più la voglia di dolce e renderà il momento del dessert ancora più piacevole, soprattutto se servito in graziosi bicchierini monoporzione!
Per preparare il tiramisù al cioccolato, iniziate a sciogliere il cioccolato fondente: tritatelo 1, quindi scioglietelo a bagno maria, evitando che l'acqua entri in contatto con il cioccolato 2 (potete in alternativa scioglierlo al microonde a più riprese, inserendolo per 2-3 minuti, poi mescolare e rimetterlo nuovamente al microonde per scioglierlo in maniera controllata). Mescolate per far sciogliere 3 e una volta pronto, trasferitelo in una ciotolina e lasciate raffreddare.
Intanto, separate i tuorli dagli albumi 4 e aggiungete ai tuorli lo zucchero 5, quindi lavorate con una frusta elettrica per realizzare un composto spumoso e chiaro 6. Con gli albumi avanzati potete preparare delle deliziose meringhe o lingue di gatto.
Lavorate il mascarpone con le fruste, quindi unitelo al composto di uova e zucchero che avete montato 7, mescolate ancora con le fruste per ottere una crema densa 8. Quando il cioccolato si sarà intiepidito, unitelo alla crema 9
Quando la crema sarà pronta 10, ponetela in frigorifero mentre proseguite la preparazione. Preparate il caffè con la moka e versatelo in una terrina bassa e larga 11; sciogliete lo zucchero all'interno 12 (se preferite potete ometterlo) e lasciate raffreddare.
Dividete a metà ciascun savoiardo e tuffatelo nel caffè da entrambi i lati 13, poi ponete due metà alla base del bicchierino 14 e versateci la crema di mascarpone al cioccolato 15; per creare gli strati di crema potete utilizzare anche una sac-à-poche usa e getta. Proseguite spolverizzando con cacao amaro, quindi continuate ancora con uno strato di savoiardi inumiditi con il caffè e uno di crema.
Una volta pronti 16, potete spolverizzare ancora con del cioccolato amaro in polvere 17 e servire i vostri tiramisù al cioccolato 18!