
Tiramisù con uova pastorizzate

- Energia Kcal 732
- Carboidrati g 60.5
- di cui zuccheri g 46.7
- Proteine g 14.5
- Grassi g 48
- di cui saturi g 26.08
- Fibre g 2.2
- Colesterolo mg 358
- Sodio mg 167
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 45 min
- Cottura: 5 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
- Nota più i tempi di raffreddamento (circa 1 ora)
PRESENTAZIONE
Il tiramisù è uno dei dolci più amati e conosciuti al mondo, ma a volte in casa siamo frenati dal prepararlo per la presenza di uova crude. La soluzione? Il tiramisù con uova pastorizzate, pastorizzando i tuorli necessari alla crema con la pâte à bombe! Il procedimento è lo stesso della meringa all'italiana, ovvero uno sciroppo di acqua e zucchero che viene colato caldo sulle uova crude, in questo caso i tuorli, per una pastorizzazione casalinga e ridurre al minimo i rischi. Questo metodo è davvero infallibile, otterrete una cremosità unica e un gusto davvero scioglievole. Una crema al mascarpone perfetta, da abbinare ai savoiardi inzuppati nel caffè! Allora cosa aspettate?! Munitevi di un termometro da cucina e iniziamo a preparare il nostro tiramisù con uova pastorizzate!
Cercate un'alternativa al caffè? Il tiramisù alle fragole, piacerà anche ai più piccoli. E se ancora non vi sentite sicuri, provata anche la nostra versione del tiramisù senza uova! Per un'alternativa golosa, provate il nostro tiramisù alla Nutella, il tiramisù con pavesini o quello al cioccolato!
INGREDIENTI
- Ingredienti per la pâte à bombe
- Zucchero 170 g
- Acqua 50 g
- Tuorli (circa 5) a temperatura ambiente 75 g
- per il tiramisù
- Savoiardi 26
- Mascarpone 500 g
- Caffè 300 g
- Baccello di vaniglia 1
- Cacao amaro in polvere q.b.
Come preparare il Tiramisù con uova pastorizzate



Per preparare il tiramisù con uova pastorizzate come prima cosa preparate la pâte à bombe. In un pentolino versate l'acqua e lo zucchero 1. Scaldate a fiamma bassa e cuocete lo sciroppo fino a che non avrà raggiunto la temperatura di 121°, utilizzate un termometro da cucina per misurare la temperatura esatta. Quando avrete raggiunto i 115° iniziate a lavorare i tuorli con uno sbattitore elettrico.



Non appena lo sciroppo avrà raggiunto la giusta temperatura versatelo lentamente all'interno dei tuorli 4 e continuate a montare. Dovrete lavorarlo fino ad ottenere una crema chiara e spumosa 5. Quando il composto sarà freddo potrete spegnere le fruste 6.



Versate il mascarpone in una ciotola, aggiungete i semi del baccello di vaniglia 7 e lavorate con una frusta per ammorbidirlo 8. Aggiungete anche la pâte à bombe 9



e continuate a mescolare con la frusta 10, sino ad ottenere una crema uniforme e soda 11. Trasferite in frigorifero e nel frattempo preparate il caffè e lasciatelo raffreddare. Adesso prendete una pirofila quadrata da 18 cm alla base e 22 cm in superficie. Stendete sul fondo uno strato di crema al mascarpone 12.



Inzuppate rapidamente, uno alla volta, i savoiardi nel caffè 13. Disponeteli man mano all'interno della teglia in modo da completare la prima riga. Ne serviranno 6. Ora prendete altri 6 savoiardi, spuntateli leggermente 15. In questo modo non avrete difficoltà ad inserirli nella teglia.



Come fatto prima inzuppateli rapidamente nel caffè e disponeteli nella teglia 16, affiancandoli, in modo da comporre la seconda riga. Aggiungete metà della crema e livellate bene la superficie 18.



Realizzate un altro strato di savoiardi come appena fatto, in questo caso essendo più svasata ne serviranno 14 e non ci sarà bisogno di tagliarli. Unite la crema rimasta 19 e livellate con il dorso di un cucchiaio 20. Spolverizzate con il cacao 21 e trasferite in frigo per almeno un'ora prima di servirlo.
Conservazione
Consiglio
-
Quando verso lo sciroppo sulle uova si formano i grumi, come posso evitarlo?Utilizza sempre il termometro per assicurarti che lo sciroppo sia alla giusta temperatura e usa uova a temperatura ambiente.
-
Come posso riutilizzate gli albumi avanzati?Puoi utilizzare gli albumi avanzati per realizzare meringhe, lingue di gatto o una soffice angel cake!
-
La mia crema risulta liquida dopo la pastorizzazione, come mai?Probabilmente non hai montatao abbastanza il composto con le fruste, devi montare fino al completo raffreddamento e vedrai che risulterà più densa.
-
Non riesco ad amalgamare la pate à bombe al mascarpone, si formano i grumi.Ammorbidisci il mascarpone prima di unirlo al composto di uova, se è troppo freddo e sodo formerà i grumi.
-
Pezzolinadomenica 31 gennaio 2021È possibile congelarlo per averlo pronto al bisogno?Redazione Giallozafferanolunedì 01 febbraio 2021@Pezzolina:Certo
-
Tuluel79venerdì 29 gennaio 2021volevo fare questa ricetta ma non volevo usare il mascarpone ma la ricotta posso usare la stessa quantità ?Redazione Giallozafferanovenerdì 29 gennaio 2021@Tuluel79: Ciao, non avendo provato non sappiamo aiutarti ma se vuoi puoi seguire il nostro tiramisù di ricotta!
-
maxfrankgiovedì 28 gennaio 2021Salve! Il termometro da usare è quello specifico per lo zucchero o va bene anche un normale termometro da cucina?Redazione Giallozafferanovenerdì 29 gennaio 2021@maxfrank: Ciao, un termometro da cucina va bene
-
LaRubiamercoledì 27 gennaio 2021Ciao! Quando cerco di pastorizzare le uova lo zucchero si fa in grummi. Cosa sbaglio?Redazione Giallozafferanomercoledì 27 gennaio 2021@LaRubia: Ciao, misuri la temperatura con il termometro e lo versi a filo mescolando fino a quando il composto non si è completamente raffreddato? Assicurati anche di utilizzare uova a temperatura ambiente
-
laurasergi1967mercoledì 27 gennaio 2021ma si usano solo i tuorli?Redazione Giallozafferanomercoledì 27 gennaio 2021@laurasergi1967: Ciao, esatto! Puoi utilizzare gli albumi avanzati per realizzare meringhe, lingue di gatto o una soffice angel cake