
Tiramisù senza uova
- 129
- 4.5
Sentite anche voi le campanelle della slitta di Babbo Natale? Manca poco e serve un dolce facile e veloce da preparare: il tiramisù di pandoro sarà perfetto, anche per ringraziare Babbo Natale dei doni! Un'alternativa alla classica ricetta cremosa e super golosa. I classici savoiardi vengono sostituiti da dischi di pandoro, la crema al mascarpone è quella classica e la bagna al caffè è aromatizzata con un tocco di rum. I cubetti di pandoro usati come decorazione permetteranno di non avere scarti e renderanno il dolce ancora più accattivante. Quest'anno ogni ospite avrà la sua monoporzione, ma se preferite potete realizzare questo tiramisù anche in teglia! Il tiramisù di pandoro è anche un ottimo modo per consumare le fette avanzate dopo i canonici giorni di festa!
Se hai amato questa ricetta prova anche il tiramisù di pandoro con baileys e quello ai frutti di bosco, realizzato senza caffè. Se invece cerchi altri modi per riutilizzare il pandoro prova questa torta o le nostre coppe cremose con Nutella!
Per preparare il tiramisù di pandoro come prima cosa fate il caffè e lasciatelo raffreddare. Separate le uova, raccogliendo i tuorli in una ciotola e gli albumi in un'altra. Aggiungete nella ciotola con i tuorli 25 g di zucchero e l'estratto di vaniglia 2, lavorate con le fruste elettriche per circa 3 minuti 3
fino a che non avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso 4. Aggiungete il mascarpone poco per volta 5 e incorporatelo con le fruste elettriche 6.
Proseguite in questo modo fino ad ottenere una crema densa e compatta 7. Tenete da parte e passate agli albumi. Aggiungete i 25 g di zucchero rimasti 8 e lavorate con le fruste elettriche ben pulite e asciutte 9.
Dovrete montare gli albumi a neve 10. Aggiungete quindi gli albumi poco per volta alla crema al mascarpone 11, facendo dei movimenti delicati dall'alto verso il basso per non smontarla 12.
Proseguite così fino ad ottenere una crema densa 13. Passate ora al pandoro, tagliatelo a fette spesse circa 1 cm 14. Utilizzando un coppapasta ricavate poi 8 dischi 15. Noi ne abbiamo usato uno da 7 cm, voi regolatevi in base alla grandezza del bicchierino che utilizzerete.
Prendete gli scarti del pandoro e tagliateli a cubetti 16. Serviranno per la decorazione. Riprendete quindi il caffè ormai tiepido, aggiungete il rum 17 e un cucchiaino di zucchero 18. Mescolate per farlo sciogliere.
Adesso prendete i vostri bicchierini e posizionate sul fondo un primo strato sottile di crema 19. Poggiate sopra un disco di pandoro 20 e inzuppatelo con un paio di cucchiai di caffè 21.
Realizzate un altro strato di crema 22, aggiungete un altro disco di pandoro e bagnatelo con il caffè 23. Realizzate un ultimo strato di crema, fino ad arrivare al bordo della coppetta 24.
Posizionate sopra i cubetti di pandoro 25, spolverizzate con il cacao 26 e servite il vostro tiramisù di pandoro 27.