
Tiramisù di pandoro
- 5
- 4,8
Se il tiramisù è la vostra passione ma non volete utilizzare uova crude o pastorizzate, c'è una soluzione: tiramisù senza uova! I savoiardi tuffati nel caffè incontrano una vellutata crema al mascarpone e panna montata. Ad ogni assaggio verrete conquistati dalla cremosità irresistibile e dalla piacevole dolcezza di questo tiramisù. Per servirlo potete scegliere dei bicchierini monoporzione, eleganti e raffinati! Mentre per arricchire ancora di più il vostro dolce, potrete aggiungere gocce di cioccolato tra gli strati per creare una deliziosa nota croccante. Provate anche la versione con fragole o frutti di bosco, per godervi la dolcezza del tiramisù senza preoccupazioni!
Per realizzare il tiramisù senza uova, preparate il caffè con la moka che vi servirà per fare la bagna dei savoiardi. Montate la panna in una ciotola con le fruste elettriche 1, aggiungete gradualmente lo zucchero a velo 2 e continuate finché non risulterà semi montata 3.
Una volta che la panna sarà pronta 4, incorporatela poco alla volta al mascarpone 5 e amalgamate per bene il tutto con movimenti delicati 6.
Trasferite la crema in una sacca da pasticcere senza bocchetta 7 e iniziate a comporre i vostri bicchieri. Distribuite uno strato di crema sul fondo di ciascun bicchierino 8 per creare la base 9.
Dividete ciascun savoiardo in due metà 10, poi versate il caffè ristretto raffreddato in un contenitore capiente e bagnate velocemente i savoiardi 11. Adagiate i biscotti sullo strato di crema di ciascun bicchierino 12.
Quindi create un altro strato di crema 13, poi spolverizzate con del cacao amaro. Proseguite con un altro savoiardo diviso a metà 14 e terminate con uno strato di crema 15.
Riempite fino al bordo del bicchierino 16. Proseguite così per tutti gli altri bicchierini e spolverizzate i vostri tiramisù senza uova con del cacao amaro 17 prima di servirli 18.