
Tomino al BBQ con verdure grigliate e senape
- 0
- 3,5
Siete alla ricerca di un autentico food porn per stuzzicare l’appetito dei vostri ospiti o anche solo dei vostri followers di Instagram? I tomini burger sono il piatto perfetto per voi! L’effetto filante del formaggio fuso, che abbiamo già sperimentato nella versione al forno o in sfoglia, basterà a sollecitare le papille gustative all’istante. Due soffici burger buns racchiudono una ricca e saporita farcitura per la quale ci siamo ispirati agli ortaggi della stagione invernale, ma nulla vi vieta di sperimentare altre sfiziose varianti rendendo i tomini burger una pietanza da gustare 365 giorni l’anno. La versione vegetariana dei tradizionali hamburger non è mai stata così appetitosa: il cuore cremoso dei tomini, pronto a sciabordare al primo morso, vi conquisterà. Lasciatevi quindi tentare da questa gustosa sensazione senza aver paura di sporcarvi, ne varrà la pena!
Per realizzare il tomino burger per prima cosa occupatevi della marinatura dei tomini: in una ciotola versate l’olio e aromatizzate con il peperoncino 1, il timo 2 e l’aglio spremuto 3 (in alternativa potete usare lo spicchio di aglio intero sbucciato, da eliminare a fine marinatura).
Ungete uniformemente tutti i lati dei tomini 4, quindi adagiateli in un barattolo con chiusura ermetica e copriteli con la marinatura 5, chiudete il coperchio 6 e lasciateli marinare a temperatura ambiente per 1 ora (l’ideale sarebbe lasciarli tutta la notte in frigorifero per poi tirarli fuori 1 ora prima della cottura).
Intanto pulite la zucca e tagliatela a fettine di circa mezzo centimetro (7-8): la dose di zucca pulita è di 150 g. Terminata la marinatura, togliete i tomini dal barattolo e inserite qui le fettine di zucca 9 per insaporirle con la stessa marinatura,
aggiungendo anche un pizzico di sale 10. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 200° in modalità statica. Una volta ben condita, trasferite la zucca su una teglia da forno 11 e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti o fino a quando non saranno tenere. Lavate le cime di rapa, tagliate via la parte più legnosa dei gambi quindi separate i gambi dalle foglie 12.
Tagliate finemente i gambi 13 e trasferiteli nella ciotola del mixer, aggiungete circa 10 g di olio 14, il sale, i pinoli 15
e il parmigiano grattugiato 16. Frullate tutto per ottenere un pesto omogeneo 17. Passate alla cottura delle foglie: scaldate un filo di olio in padella con uno spicchio di aglio in camicia schiacciato 18;
una volta che l’olio si sarà insaporito, rimuovete l’aglio 19 e aggiungete le cime, salate 20 e fatele saltare a fiamma vivace per circa 5 minuti, poi tenetele da parte 21.
Prendete i panini da burger e tagliateli a metà 22, adagiateli su una leccarda, con la parte tagliata rivolta verso l’alto 23, e scaldateli nel forno 2 minuti prima del termine della cottura della zucca. I panini e la zucca sono pronti 24, ora potete occuparvi dei tomini:
cuocete i tomini su una padella antiaderente calda per 2 minuti per lato, tenendo la fiamma bassa e avendo cura di girarli delicatamente per non romperli 25. Spalmate il pesto realizzato con i gambi delle cime di rapa sulla parte inferiore dei panini 26, adagiate sopra le fettine di zucca 27,
aggiungete i tomini 28 e completate con le cime saltate 29, infine coprite con la parte superiore dei panini 30. I vostri tomini burger sono pronti da gustare!