
Pesto di broccoli
- 20
- 4,1
I tonnarelli al pesto di rucola sono un primo piatto molto semplice da preparare, un perfetto piatto estivo: vi basterà frullare pochi ingredienti come rucola fresca, olio di oliva, pinoli e formaggio grattugiato per ottenere un condimento profumato e realizzato in pochi minuti, ma dal sapore avvolgente e delizioso. Chiamati anche spaghetti alla chitarra, i tonnarelli sono un formato di pasta all’uovo simile agli spaghetti ma dalla sezione quadrata e ben si prestano a salse e sughi di ogni tipo: dai più ricchi come quello alle vongole, porcini e pomodorini, ai più delicati come quello ora proposto.
La versione al pesto di rucola ha un sapore leggero, dove il retrogusto amaro della rucola è bilanciato dai pinoli e dal formaggio grattugiato: un’alternativa al classico pesto alla genovese.
Per preparare i tonnarelli al pesto di rucola, iniziate portando a bollore l’acqua della pasta.
Nel frattempo preparate il pesto: dopo aver lavato e asciugato bene la rucola trasferitela in un mixer, cui dovete aggiungere i pinoli 1, il sale, l’aglio, il Grana Padano DOP 2 e metà dose di olio di oliva 3.
Azionate il mixer a più riprese, aggiungendo il rimanente olio a filo, poco alla volta fino a raggiungere la consistenza cremosa desiderata 4. Una volta pronto, procedete lessando i tonnarelli in acqua bollente salata a piacere5; trasferite poi il pesto in una padella antiaderente.
Quando la pasta sarà al dente, prima di scolarla amalgamate il pesto con un mestolo di acqua di cottura 7. Scolate quindi la pasta e fatela mantecare per qualche istante nel pesto di rucola, a fuoco vivace 8.
I vostri tonnarelli al pesto di rucola sono pronti per essere serviti 9.