
Tonno in crosta di pistacchi

- Senza lattosio
- Energia Kcal 413
- Carboidrati g 7.1
- di cui zuccheri g 2.8
- Proteine g 36.6
- Grassi g 26.4
- di cui saturi g 6.92
- Fibre g 3.3
- Colesterolo mg 105
- Sodio mg 419
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 5 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Per tutti gli amanti del pesce fresco proponiamo un secondo piatto molto sfizioso: il tonno in crosta di pistacchi, una ricetta veloce ma molto gustosa che ha come ingrediente principale il tonno, un pesce che oltre ad essere ricco di Omega 3 e anche molto saporito.
Per realizzarlo si prepara una panatura saporita con pangrattato, pistacchi e pomodorini secchi che andrà a ricoprire le fettine di tonno che poi saranno scottate in padella per pochi minuti in modo da preservare il gusto del pesce e mantenere morbida la carne.
Con il tonno in crosta di pistacchi, in poche mosse realizzerete un piatto delizioso e anche molto raffinato, perfetto anche per chi è alla ricerca di idee facili per le grandi occasioni.
Se siete amanti dei sapori del mare, venite a scoprire altre appetitose ricette di pesce:
- INGREDIENTI
- Ingredienti per il tonno
- Tonno 600 g
- Semi di papavero 1 cucchiaio
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Pangrattato 20 g
- Granella di pistacchi 50
- Pomodori secchi sott'olio 30 g
- Sale fino q.b.
Come preparare il Tonno in crosta di pistacchi

Per preparare il tonno in crosta di pistacchi procuratevi un trancio di tonno fresco, ponete il trancio in congelatore per almeno un’ora così che risulti più comodo da tagliare evitando di romperne le fibre. Estraete dal congelatore il tonno e tagliatelo nel senso della lunghezza 1 a fette spesse circa 2-3 cm 2. Mettete le fette di tonno in una pirofila e irroratele con l'olio di oliva 3.

Nel frattempo, asciugate con un panno carta i pomodorini secchi per eliminare l'olio in eccesso 4 e tritateli finemente con un coltello 5. Ponete i pistacchi tritati in una ciotola 6,

aggiungete i pomodorini tritati 7, i semi di papavero 8 e il pangrattato 9.

Mescolate per amalgamare bene gli ingredienti e salate la panatura a piacere 10. Prendete le fette di tonno e passatele nella panatura, premendo bene su tutti i lati 11.
Ponete un paio di cucchiai di olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente 12 e una volta raggiunto il calore necessario (l'olio deve sfrigolare),

unite le fette di tonno panato 13 e fatele cuocere 1 minuto per lato, rigirandole una sola volta 14. Non protraete la cottura in modo che il tonno resti rosato all’interno, il tonno non deve diventare bianco altrimenti la carne risulterà piu' dura. Togliete il tonno in crosta di pistacchi dalla padella e tagliatelo a fette 15 dello spessore di 2 cm, quindi adagiatele su di un piatto da portata e servite immediatamente.
Conservazione
Consiglio
Per un consumo sicuro del pesce crudo, marinato o semicotto
Prima di consumare il pesce crudo, marinato o non perfettamente cotto, si raccomanda di congelare per almeno 96 ore a -18 gradi in congelatore domestico contrassegnato da 3 o più stelle, come da linee guida del Ministero della salute.
-
render888lunedì 28 novembre 2022come prima volta non male direi
-
ritella la cheffistamercoledì 02 febbraio 2022ciao, domanda profana visto che il tonno non lo cucino mai...ho un pezzo di tonno affumicato nel congelatore che ho utilizzato per preparare il carpaccio a natale. avendo timore di riutilizzarlo nella stessa maniera. dato il congelamento, posso preparare questa ricetta utilizzando il tonno affumicato?Redazione Giallozafferanogiovedì 03 febbraio 2022@ritella la cheffista: Ciao, ci spiace ma non possiamo darti indicazioni in tal senso perchè non abbiamo sperimentato il congelamento di tonno affumicato né scongelamento per altre preparazioni.