
Torta 5 minuti salata
- Energia Kcal 235
- Carboidrati g 12.5
- di cui zuccheri g 3
- Proteine g 12.7
- Grassi g 14.9
- di cui saturi g 4.22
- Fibre g 2.6
- Colesterolo mg 99
- Sodio mg 419
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Ospiti improvvisi? Niente panico, non precipitatevi a chiamare il primo take away disponibile, abbiamo in serbo una ricetta veloce che fa al caso vostro: la torta 5 minuti salata. Si tratta di una variante di un nostro classico dolce, la torta 5 minuti, rapida da realizzare e golosissima! Del resto perché rinunciare ad una serata in compagnia anche quando si ha poco tempo da dedicare ai fornelli? Basta una ricetta astuta come quella della nostra torta 5 minuti salata per portare in tavola una pietanza sfiziosa, perfetta da servire per accompagnare un fresco aperitivo. Una volta preparato l’impasto, che richiede proprio pochi minuti, mentre la torta cuoce potrete rilassarvi con i vostri amici sorseggiando un profumato bicchiere di vino bianco. Non serve che abbiate gli stessi ingredienti per la farcitura perché potrete variare secondo il vostro gusto, la torta 5 minuti infatti non è solo rapida ma anche versatile!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 18 cm di diametro
- Farina di mandorle 100 g
- Farina 00 100 g
- Latte intero 150 g
- Prosciutto cotto 100 g
- Scamorza (provola) 100 g
- Pomodori secchi sott'olio 50 g
- Uova 3
- Lievito istantaneo per preparazioni salate 16 g
- Sale fino 4 g
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Torta 5 minuti salata

Per realizzare la torta 5 minuti salata, per prima cosa preriscaldate il forno a 180° in modalità statica. Poi tagliate a cubetti la provola 1 e il prosciutto cotto 2, sgocciolate i pomodorini secchi sott’olio e riduceteli a pezzettini con il coltello 3. Tenete da parte la farcitura e occupatevi dell’impasto.

In una ciotola versate la farina 00, la farina di mandorle 4 e il lievito in polvere per le preparazioni salate 5, mescolate le polveri 6

e poi versate a filo il latte, mescolando sempre con la frusta 7. Aggiungete a questo punto le uova, poco per volta per evitare la formazione di grumi 8, e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e uniforme. Pepate 9,

salate 10, incorporate il ripieno di prosciutto, formaggio e pomodorini 11, e mescolate ancora una volta per amalgamare 12.

Imburrate e infarinate una tortiera di 18 cm di diametro, quindi versate il composto e scuotete leggermente la teglia per livellarlo 13. Cuocete la torta 5 minuti salata in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti. A cottura ultimata sfornate la torta 14, lasciatela intiepidire e poi sformatela per servirla 15.
Conservazione
Consiglio
-
elena.2405lunedì 17 ottobre 2022posso usare il lievito per dolci o cambia qualcosa?Redazione Giallozafferanolunedì 17 ottobre 2022@elena.2405:Ciao, non è adatto a questa ricetta, devi usare il lievito istantaneo per preparazioni salate.
-
marigatisabato 18 settembre 2021Ottima la ricetta ma per la preparazione ci vogliono altro che 5 minuti. Cambiatele nome!