
Torta 7 vasetti salata
- Energia Kcal 531
- Carboidrati g 43.2
- di cui zuccheri g 3.6
- Proteine g 21.3
- Grassi g 30.4
- di cui saturi g 10.02
- Fibre g 1.6
- Colesterolo mg 128
- Sodio mg 514
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 35 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

La torta 7 vasetti salata è una variante sfiziosa dell’omonimo dolce. E' una preparazione senza bilancia: si usa il vasetto di yogurt da 125 ml come unità di misura per tutti gli ingredienti dell'impasto. Con un vasetto di yogurt, uno di maizena, uno di olio, uno di latte e due di farina... il gioco è fatto! L’originalità di questa ricetta sta nel ripieno: nella versione salata abbiamo aggiunto salame Napoli a cubetti, dadini di scamorza, olive verdi denocciolate e un trito aromatico di timo e maggiorana, ma se preferite potete anche optare per una versione vegetariana alle zucchine. In poco tempo, e senza preoccuparvi troppo delle dosi, realizzerete una sfiziosa torta salata originale e gustosa, che potrete servire come antipasto oppure come finger food a buffet!
INGREDIENTI
- Yogurt bianco naturale (125 ml, a temperatura ambiente) 1 vasetto
- Farina 00 2 vasetti
- Amido di mais (maizena) 1 vasetto
- Latte intero 1 vasetto
- Grana Padano DOP (da grattugiare) 1 vasetto
- Olio di semi di girasole 1 vasetto
- Lievito istantaneo per preparazioni salate (1 bustina) 16 g
- Uova medie 3
- Sale fino 1 pizzico
- Per il ripieno
- Scamorza (provola) 160 g
- Salame napoletano 100 g
- Olive verdi denocciolate 80 g
- Timo 3 rametti
- Maggiorana 3 rametti
Come preparare la Torta 7 vasetti salata



Per preparare la torta 7 vasetti salata iniziate dal ripieno: eliminate la buccia e affettatelo a fette abbastanza spesse 1, quindi tagliate le fette a cubetti 2. Riducete a dadini anche la provola o la scamorza 3, scolate le olive se necessario e mettete tutto da parte in frigo, fino al momento del loro utilizzo.



Tritate finemente anche le erbe aromatiche 4. Per l'impasto: versate lo yogurt nella tazza di una planetaria 5 munita di frusta, altrimenti in una ciotola se usate uno sbattitore elettrico. Unite anche un vasetto di Grana Padano DOP grattugiato 6, quindi azionate la frusta.



Sgusciate le uova e tenete da parte gli albumi. Aggiungete i tuorli al composto 7, un pizzico di sale e un vasetto di olio 8, sempre continuando a mescolare. In una ciotola a parte setacciate 2 vasetti di farina 9.



Setacciate anche una bustina di lievito in polvere per torte salate 10 e un vasetto di maizena o fecola di patate 11, mescolate il tutto e unite al composto 12.



Continuate a mescolare e per ultimo aggiungete un vasetto di latte 13. Una volta ottenuto un impasto denso e omogeneo, toglietelo dalle fruste e unite gli ingredienti per la farcitura: versate la provola o la scamorza a dadini 14 e il salame a cubetti 15.



Proseguite con le olive scolate e denocciolate 16, amalgamate il tutto aiutandovi con una spatola 17 e aggiungete il trito di timo e maggiorana 18, mescolate nuovamente e tenete da parte.



Versate gli albumi che avete tenuto da parte nella tazza di una planetaria 19 o in una ciotola se usate uno sbattitore elettrico e montateli a neve 20, fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso 21.



Unite delicatamente gli albumi montati a neve al composto 22, incorporandoli e mescolandoli con una spatola dal basso verso l’alto, in modo che non si smontino. Imburrate una tortiera apribile dal diametro di 24 cm, foderatela con carta forno e versate all’interno il composto 23, livellandolo con una spatola. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 35 minuti, se usate un forno ventilato cuocete a 160° per 25 minuti. Quando la superficie risulterà ben dorata 24, sfornate e servite la vostra torta 7 vasetti salata tiepida!
Conservazione
Consiglio
-
Francy123martedì 05 aprile 2022Ciao, ho già provato questa ricetta, è buonissima! Vorrei provare a farla in versione muffin: sapete indicarmi i tempi di cottura? Grazie mille!Redazione Giallozafferanomartedì 05 aprile 2022@Francy123: ciao! ci spiace ma non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise!
-
Amandarodomenica 02 gennaio 2022Ciao GZ! Io ho solo il forno ventilato, come mi comporto con temperatura e tempi? Grazie!Redazione Giallozafferanolunedì 03 gennaio 2022@Amandaro: ciao! Tenendo presente che ogni forno ha le sue caratteristiche, consigliamo di abbassare leggermente la temperatura di 10-20° e di cuocere qualche minuto in meno, facendo sempre la prova dello stecchino per le torte, in caso la superficie dovesse dorarsi troppo già a metà cottura coprire la teglia con un foglio di carta di alluminio.