
Torta ai mirtilli

- Energia Kcal 412
- Carboidrati g 51.8
- di cui zuccheri g 28.3
- Proteine g 9.6
- Grassi g 18.5
- di cui saturi g 10.10
- Fibre g 3.8
- Colesterolo mg 117
- Sodio mg 260
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 55 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Vi state domandando cosa si può fare con un cestino di mirtilli freschi? Oggi vi sveliamo come preparare la torta ai mirtilli: un dolce soffice, perfetto per la colazione o la merenda! Se anche voi avete amato i nostri muffin ai mirtilli, siamo sicuri che apprezzerete moltissimo questa versione, in formato maxi, da condividere con tutta la famiglia! Realizzare questo dolce è davvero semplice e vi basteranno pochi ingredienti, come yogurt greco e tanti mirtilli neri, delle piccole bacche ricche di proprietà benefiche che piaceranno a tutti. E se dovessero avanzare ancora un po' di mirtilli provate anche i nostri biscotti, vi conquisteranno con il loro colore e il loro gusto!
INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 23 cm
- Farina 00 240 g
- Uova ( 3 medie) 160 g
- Burro morbido 115 g
- Yogurt greco 250 g
- Zucchero di canna 155 g
- Scorza di limone 1
- Baccello di vaniglia 1
- Sale fino 1 pizzico
- Lievito in polvere per dolci 16 g
- Mirtilli 400 g
- per spolverizzare prima della cottura
- Zucchero di canna 25 g
Come preparare la Torta ai mirtilli

Per preparare la torta ai mirtilli gli ingredienti dovranno essere tutti a temperatura ambiente . Lavate i mirtilli sotto l'acqua corrente 1 e lasciateli scolare 2. In una ciotola versate il burro e lo zucchero 3.

Iniziate a lavorare con le fruste elettriche 4; poi aggiungete la scorza di limone 5, i semi di vaniglia 6 e un pizzico di sale.

Lavorate fino a che non otterrete un composto cremoso 7. Poi versate le uova una alla volta, aspettando che il primo sia ben assorbito prima di aggiungere il successivo 9. Aggiungete anche lo yogurt 9 e lavorate sempre con le fruste elettriche.

Ora setacciate la farina e il lievito 10. Versate poco per volta le polveri 11 e mescolate ancora con le fruste 12.

Aggiungete 250 g di mirtilli 13 e mescolate con una marisa 14. Versate il composto nella tortiera da 23 cm già imburrata e infarinata 15, livellate bene

e versate il resto dei mirtilli sopra 16. Spolverizzate con lo zucchero di canna 17 e infornate in forno statico già caldo per 55 minuti a 180° nel ripiano basso. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce 18. Lasciate raffreddare prima di sformare e servire la vostra torta ai mirtilli.
Conservazione
Consiglio
-
barbaracampagnamartedì 13 luglio 2021Veramente buonissima. Bella da vedere, dolce al punto giusto in contrasto con l'aspro dei mirtilli, soffice e umida. Complimenti, ottima ricetta! È buona anche tiepida..
-
Gretaciuffolunedì 10 maggio 2021Ciao! Se la faccio il giorno prima di gustarla rimane comunque buona o indurisce? Come la conservo? Sotto campana di vetro?Redazione Giallozafferanolunedì 10 maggio 2021@Gretaciuffo: ciao! non preoccuparti rimane morbida! Lasciala raffreddare e conservala sotto una campana di vetro!