Torta al caramello salato

/5

PRESENTAZIONE

Torta al caramello salato

La torta al caramello salato è un peccato di gola dedicato agli amanti dei contrasti! Due strati di frolla alle mandorle farciti con una crema al gusto mou, realizzata con caramello, panna e marzapane. L’aggiunta di arachidi tostate salate conferisce una nota croccante e una punta di salinità che esalta ulteriormente la dolcezza del ripieno. Un dessert goloso e raffinato, perfetto per le feste natalizie o per concludere una cena speciale… avete già pensato a chi dedicarlo? Mentre decidete seguite le indicazioni di Frau Knam e iniziate a mettervi all’opera!

Provate anche questi dolci al caramello salato:

 

INGREDIENTI

Per la pasta frolla di mandorle (per uno stampo del diametro di 16 cm)
Farina di mandorle 150 g
Farina 00 150 g
Burro freddo 150 g
Zucchero 150 g
Uova 1
Scorza d'arancia 10 g
Sale fino 3 g
Per farcire
Arachidi salate tostate 90 g
Panna fresca liquida 80 g
Zucchero (75 g + 65 g) 140 g
Marzapane 75 g
Scorza d'arancia 5 g
Per spennellare
Uova 1
Zucchero 20 g
Sale fino 5 g
Per guarnire
Oro alimentare foglie q.b.
Preparazione

Come preparare la Torta al caramello salato

Per realizzare la torta al caramello salato per prima cosa preparate la frolla: in una ciotola versate il burro 1 e lo zucchero 2, poi lavorate velocemente per amalgamarli 3.

Dopo aver incorporato lo zucchero, aggiungete la scorza grattugiata di arancia 4, il sale 5 e l’uovo 6.

Impastate bene il tutto 7, poi unite la farina 00 8 e la farina di mandorle 9.

Lavorate ancora con le mani per incorporare le polveri 10, poi trasferite il composto sul piano di lavoro e continuate a impastare fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea 11. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 2 ore 12.

Nel frattempo occupatevi della farcitura: versate 75 g di zucchero in un pentolino e mettetelo sul fuoco medio-alto, senza toccarlo. Quando lo zucchero inizierà a sciogliersi sui bordi potete abbassare la fiamma e mescolare con un cucchiaio di legno fino a scioglierlo completamente 13. Intanto fate scaldare la panna in un altro pentolino e portatela a sfiorare il bollore. Quando lo zucchero si sarà sciolto quasi del tutto unite la panna bollente 14 e mescolate per amalgamare. Dopodiché aggiungete il marzapane a pezzetti 15.

Mescolate fino a sciogliere completamente il marzapane nel caramello bollente 16, poi spegnete il fuoco e unite le arachidi salate 17 e la scorza grattugiata di arancia 18.

Versate anche i restanti 65 g di zucchero 19 e mescolate bene per amalgamare il tutto 20. Trasferite il ripieno in un contenitore basso e largo e lasciate raffreddare a temperatura ambiente 21.

Trascorso il tempo di riposo della frolla stendetela sul piano leggermente infarinato fino a uno spessore di 3 mm 22. Adagiate sulla frolla uno stampo del diametro di 16 cm e utilizzatelo per ritagliare 2 dischi, uno per la base (dovrà coprire anche i bordi) e uno per la copertura 23. Foderate lo stampo con il primo disco di frolla e rimuovete l’eccesso con un coltellino 24.

Aggiungete il ripieno all’interno del guscio di frolla 25 e stendetelo uniformemente con il dorso di un cucchiaio. Sbattete un uovo in una ciotola e spennellate il bordo della torta 26. Riprendete il secondo disco di frolla e praticate un piccolo foro al centro 27: in questo modo uscirà l’aria in cottura.

Ricoprite la crostata con il disco di frolla forato 28 e premete sui bordi per farlo aderire bene. Ora aggiungete lo zucchero e il sale all’uovo sbattuto 29 e mescolate 30.

Spennellate la superficie della torta con il composto ottenuto 31, poi cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Quando la superficie sarà bella dorata sfornate e lasciate raffreddare nello stampo 32, poi sformate e guarnite con le foglie d’oro: la vostra torta al caramello salato è pronta per essere servita 33!

Conservazione

La torta al caramello salato si può conservare per 2-3 giorni a temperatura ambiente.

Consiglio

Se preferite potete sostituire le arachidi con altra frutta secca, come per esempio gli anacardi!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI5
  • pila344
    martedì 30 maggio 2023
    Marzapane senza zucchero o con zucchero?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 30 maggio 2023
    @pila344: Ciao, si tratta del classico marzapane con lo zucchero smiley
  • cristina42
    giovedì 29 dicembre 2022
    Buongiorno non è possibile sostituire il marzapane? Non riesco proprio a trovarlo. Grazie mille
    Redazione Giallozafferano
    martedì 03 gennaio 2023
    @cristina42: ciao! purtroppo non è possibile!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter