Torta al cioccolato senza burro

/5

PRESENTAZIONE

La torta al cioccolato senza burro è un dolce soffice e goloso, perfetto per la colazione e la merenda, che prevede l'utilizzo dell'olio di semi di girasole invece del burro, usato invece per la classica torta al cioccolato. Otterrete così un impasto più leggero ma dalle resa morbida e dal gusto intenso, complici le gocce di cioccolato che si scioglieranno in cottura, donando un tocco fondente. Questa deliziosa torta diventerà un must immancabile nei ricettari casalinghi, accanto ad altre delizie senza burro come la torta all'acqua al cioccolato, che vi stupirà per la sua leggerezza, torta al cacao senza burro, aromatizzata al rum, per una nota di sapore accattivante. Divertitevi a sperimentare in cucina tutte le diverse ricette, e per decorare queste torte provate anche degli stencil fai da te, come quelli realizzati qui usando delle semplici foglie per ricreare un grazioso motivo autunnale!

Provate anche queste varianti della torta al cioccolato:

 

INGREDIENTI

Per uno stampo di 22 cm di diametro
Cioccolato fondente al 55% 50 g
Farina 00 200 g
Zucchero di canna 180 g
Uova (circa 2 medie) a temperatura ambiente 110 g
Latte di mandorle a temperatura ambiente 100 g
Olio di semi di girasole 60 g
Gocce di cioccolato fondente 100 g
Lievito in polvere per dolci 8 g
Per spolverizzare
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare la Torta al cioccolato senza burro

Torta al cioccolato senza burro

Per preparare la torta al cioccolato senza burro, per prima cosa sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e lasciatelo intiepidire. Versate le uova in una ciotola 1, aggiungete lo zucchero di canna 2 e lavorate con una frusta a mano, poi unite l’olio di semi 3.

Torta al cioccolato senza burro

Aggiungete anche il cioccolato fuso intiepidito 4 e mescolate con la frusta per un minuto, poi unite la farina 5 e il lievito 6.

Torta al cioccolato senza burro

Infine versate il latte di mandorla 7 e continuate a mescolare per amalgamare il tutto. Quando avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo 8, aggiungete le gocce di cioccolato 9.

Torta al cioccolato senza burro

Mescolate con una spatola per incorporare le gocce di cioccolato in modo uniforme 10. Versate l’impasto in uno stampo del diametro di 22 cm foderato con carta forno 11 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, sul ripiano medio 12.

Torta al cioccolato senza burro

Una volta cotta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla 13. Per la decorazione potete utilizzare delle foglie, per esempio di alloro, che avrete precedentemente lavato e asciugato, e spolverizzare la superficie con lo zucchero a velo 14. La vostra torta al cioccolato senza burro è pronta per essere servita 15!

Conservazione

La torta al cioccolato senza burro si può conservare a temperatura ambiente per circa 3 giorni, coperta con una campana di vetro.

Si può congelare una volta fredda, a fette.

Consiglio

Se desiderate potete arricchire ulteriormente l’impasto con della granella di frutta secca!

Per fare in modo che le gocce di cioccolato si spargano in maniera uniforme e non restino tutte sul fondo, infarinatele e togliete con un setaccio la farina in eccesso prima di aggiungerle all'impasto!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI9
  • sofia2506
    lunedì 01 maggio 2023
    ciao! Si potrebbe usare l olio di semi di mais al posto di quelli di girasole ?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 01 maggio 2023
    @sofia2506: Ciao, sì va bene!
  • Giudisok
    giovedì 12 maggio 2022
    Ciao è normale che dentro rimanga umida? Continuo a fare la prova dello stecchino ma continua ad uscire sporco e umido!
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 12 maggio 2022
    @Giudisok: Ciao, lo stecchino dovrebbe risultare asciutto... se vi rimane attaccato un po' di impasto vuol dire che non è ancora cotta. Tieni conto che il tempo di cottura può variare a seconda del proprio forno smiley
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter