
Torta al cioccolato senza burro

- Energia Kcal 374
- Carboidrati g 54.1
- di cui zuccheri g 35.5
- Proteine g 5.5
- Grassi g 15
- di cui saturi g 4.98
- Fibre g 0.9
- Colesterolo mg 50
- Sodio mg 29
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Se amate i dolci dal gusto fondente avrete apprezzato sicuramente la torta al cacao e la tenerina, ma fra le torte al cioccolato vi consigliamo di provare anche la torta al cioccolato senza burro! Il soffice impasto è realizzato con olio di semi, come nella torta all'acqua al cioccolato. Qui al posto dell'acqua abbiamo inserito latte di mandorla e arricchito con gocce di cioccolato per un risultato ancora più goloso. Noi abbiamo scelto di decorarla con un grazioso motivo autunnale, semplice ma d’effetto… e voi, come abbellirete la vostra deliziosa torta al cioccolato senza burro?
INGREDIENTI
- Per uno stampo di 22 cm di diametro
- Cioccolato fondente al 55% 50 g
- Farina 00 200 g
- Zucchero di canna 180 g
- Uova (circa 2 medie) a temperatura ambiente 110 g
- Latte di mandorle a temperatura ambiente 100 g
- Olio di semi di girasole 60 g
- Gocce di cioccolato fondente 100 g
- Lievito in polvere per dolci 8 g
- Per spolverizzare
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare la Torta al cioccolato senza burro

Per preparare la torta al cioccolato senza burro, per prima cosa sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e lasciatelo intiepidire. Versate le uova in una ciotola 1, aggiungete lo zucchero di canna 2 e lavorate con una frusta a mano, poi unite l’olio di semi 3.

Aggiungete anche il cioccolato fuso intiepidito 4 e mescolate con la frusta per un minuto, poi unite la farina 5 e il lievito 6.

Infine versate il latte di mandorla 7 e continuate a mescolare per amalgamare il tutto. Quando avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo 8, aggiungete le gocce di cioccolato 9.

Mescolate con una spatola per incorporare le gocce di cioccolato in modo uniforme 10. Versate l’impasto in uno stampo del diametro di 22 cm foderato con carta forno 11 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, sul ripiano medio 12.

Una volta cotta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla 13. Per la decorazione potete utilizzare delle foglie, per esempio di alloro, che avrete precedentemente lavato e asciugato, e spolverizzare la superficie con lo zucchero a velo 14. La vostra torta al cioccolato senza burro è pronta per essere servita 15!
Conservazione
Consiglio
-
Giudisokgiovedì 12 maggio 2022Ciao è normale che dentro rimanga umida? Continuo a fare la prova dello stecchino ma continua ad uscire sporco e umido!Redazione Giallozafferanogiovedì 12 maggio 2022@Giudisok: Ciao, lo stecchino dovrebbe risultare asciutto... se vi rimane attaccato un po' di impasto vuol dire che non è ancora cotta. Tieni conto che il tempo di cottura può variare a seconda del proprio forno
-
anna.amatomercoledì 21 aprile 2021Morbida e umida. Fatta con qualche piccola sostituzione, latte di soia al posto del latte di mandorla, 20 gr di cacao amaro al posto di 20 gr di farina ed un pò di aroma alla vaniglia. Ottima!